Villa con parco in vendita a Bagni di Lucca
Toscana - Bagni di Lucca | Villa Secret Garden Rif. 7JFQUna villa d'epoca immersa in un parco privato di oltre 2 ettari, alle porte di Bagni di Lucca
Dettagli e accessori
- Superficie: 497 mq
- Camere: 6+1
- Bagni: 8
- Terreno: 2.3 ha
- Condizioni: buone
- Classe:
- EPi: 299.1
- Camino
- Giardino maturo curato a prato
- Possibilità di realizzare una piscina
Distanze
Km 0.4
Centro più vicino
Km 28
Superstrada
Km 55
Aeroporto
Km 54
Mare
Km 28
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
Villa riammodernata alle porte della città, della superficie commerciale di 497 mq circa, su 4 livelli. Con diverse zone giorno, 6 camere e 8 bagni, è perfetta come piccola attività ricettiva o come casa per le vacanze. Possibilità di realizzare la piscina.
Posizione geografica
Villa Secret Garden si trova alle porte di Bagni di Lucca, raggiungibile a piedi in 5 minuti, con l'ingresso alla proprietà da una delle sue vie principali ma in posizione riservata, perché sopralelevata rispetto alla strada e ricca di alberi e vegetazione rigogliosa.
Nota già fin dai tempi dei Romani per la presenza di sorgenti termali, Bagni di Lucca divenne una delle più eleganti stazioni termali d’Europa e fu un esclusivo ritrovo per la nobiltà e i diplomatici di tutta Europa e meta di illustrissimi ospiti, come (tra altri) i poeti Byron, Shelley, Carducci, Pascoli, Montale, scrittori come Dumas, musicisti come Strauss, Listz, Paganini, Puccini, Mascagni, politici e regnanti come i Napoleonidi, la regina Margherita, D'Azeglio, Galeazzo Ciano, religiosi come San Luigi Gonzaga, Santa Gemma Galgani e i papi Sisto IV e V.
Bagni di Lucca è ancora oggi un'importante località turistica grazie alle 19 sorgenti che continuano a sgorgare dalle falde del Colle di Corsena e a due grotte a vapore naturale, la cui temperatura oscilla fra i 40° ed i 47°, che sono il vero cuore del complesso termale.
La sua posizione geografica, baricentrica rispetto a numerose città storiche della Toscana, la rende inoltre ideale come punto di partenza per visitare la regione: ci troviamo a mezz'ora d'auto da Lucca (24 km) e a meno di un'ora da Montecatini Terme (42 km), Pisa (44 km), Viareggio (51 km), Forte dei Marmi (60 km), Pistoia (62 km) e dalle piste da sci dell'Abetone (36 km).
L'aeroporto più vicino è quello di Pisa, a 55 km, mentre quello di Firenze si trova a 88 km (entrambi raggiungibili in circa un'ora d'auto).
Descrizione dei fabbricati
Villa Secret Garden ha una superficie commerciale di 497 mq, disposti su 4 livelli a seguire l'andamento leggermente collinare del terreno, che ne consente l'accesso sia dal piano terra che dal primo piano.
I piani principali dell'abitazione sono il primo e il secondo, in cui troviamo:
Primo piano (156.5 mq commerciali circa)
- Ingresso su ampio soggiorno;
- sala da pranzo;
- cucina con piccolo ripostiglio;
- studio/camera;
- bagno;
- disimpegno/ripostiglio;
- ampio porticato dal lato del soggiorno con piccolo bagno e spazioso ripostiglio.
Secondo piano (165 mq commerciali circa)
- Salotto;
- 4 camere con bagno privato;
- soggiorno con accesso a un terrazzo/portico (in corrispondenza di quello al piano inferiore) con ulteriore bagno;
- ripostiglio.
Piano terra (114.5 mq commerciali circa)
- Ampio vano d'ingresso centrale;
- camera con bagno privato;
- vano con letto e ulteriore bagno;
- ripostiglio.
Piano seminterrato (61.5 mq commerciali circa)
Completamente destinato a cantine.
La superficie indicata è quella commerciale.
La superficie commerciale è pari a quella calpestabile (comprensiva dei divisori interni) aumentata del 10% per l'incidenza dei muri portanti.
La superficie occupata dell'eventuale scala viene calcolata una sola volta.
Stato e finiture
La villa, la cui struttura originaria risale alla metà del '700, è stata riammodernata e si trova in buone condizioni.
Al suo interno troviamo ancora degli elementi caratteristici, come il pavimento in cotto antico del portico al secondo piano e di alcuni ambienti interni e anche dei soffitti con travi a vista.
La zona del piano seminterrato è stata invece riammodernata in uno stile più moderno.
Spazi esterni
In posizione sopraelevata rispetto alla strada e circondata da un terreno privato ricco di alberi e vegetazione, che si estende per 2,3 ettari, la villa, seppur in posizione comoda, alle porte di Bagni di Lucca, gode di privacy e riservatezza.
Nei pressi dell'abitazione alcune zone del parco sono state adibite a giardino, o mattonate, per meglio godere degli spazi esterni, nella buona stagione.
Utilizzo e potenzialità
La villa è perfetta sia come abitazione principale che come casa per vacanze, grazie alla sua posizione centrale (circa un'ora d'auto) rispetto a diversi e famosi centri storici e balneari della Toscana e alle piste da sci dell'Abetone.
E' inoltre ideale anche per chi sta cercando un luogo in cui creare una piccola attività ricettiva, tipo B&B, in una delle regioni più amate e apprezzate d'Italia.
Planimetrie
Distanze e posizione
- Bagni di Lucca 0.4 Km
- Lucca 24 Km
- Montecatini Terme 42 Km
- Pisa 44 Km
- Viareggio 51 Km
- Forte dei Marmi 60 Km
- Pistoia 62 Km
- Mare Tirreno 54 Km
- Lago di Pontecosi 28 Km
- Terme 1.9 Km
- Piste da sci 36 Km
- Aeroporto Pisa 55 Km
- Aeroporto Firenze 88 Km
- Autostrada 28 Km

Toscana - Italia
Regioni confinanti: Umbria, Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Lazio e Mar Tirreno
Centri principali: Firenze, Siena, Arezzo, Pisa, Lucca, Grosseto, Livorno
Caratteristiche: bagnata dal Mar Ligure e dal Mar Tirreno, ha un territorio interno prevalentemente verde e collinare, ricco di vigneti e uliveti, mentre la costa ha spiagge per lo più basse e sabbiose, fatta eccezione per alcuni importanti promontori fra cui Argentario, Ansedonia, Punta Ala, Castiglion della Pescaia.
Posta nel centro Italia, La Toscana è una delle regioni più amate dai turisti di tutto il mondo, ricca di famosi centri storici e di piccoli e affascinanti borghi medievali (come San Gimignano, Volterra o Montepulciano), con un territorio ricco di parchi naturali e archeologici di grande bellezza tra cui quello della Val d’Orcia, il Parco dell’Arcipelago Toscano (con le isole di Capraia, Giannutri, Gorgona e Montecristo, parte dell’isola d’Elba e del Giglio e l’isola di Pianosa), il Parco della Maremma e numerosi altri che, insieme alle aree protette, contribuiscono a mantenerne intatto il fascino di questa regione.
Offerta immobiliare: in Toscana è possibile acquistare tipici casali di campagna magistralmente ristrutturati, nelle zone del Chianti, Val d'Orcia, Crete Senesi o ville storiche in antichi borghi e sul mare dell'Argentario, Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, Viareggio, Capalbio, Porto Ercole, Punta Ala, Orbetello, ma anche appartamenti di pregio nei centri storici a Firenze, Siena, Lucca, Pisa, Cortona, Montalcino, San Gimignano.

*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa