Villa storica in vendita a 8 km da Ferrara
Veneto - A 8 km da Ferrara | Villa San Biagio Rif. 72FYUna suggestiva villa ristrutturata e da rifinire, con parco privato di 2 ettari circa
Dettagli e accessori
- Superficie: 825 mq
- Camere: 6+1
- Bagni: 9
- Terreno: 2 ha
- Condizioni: restaurato
- Classe energetica: Non classificabile
- Camino
- Possibilità di realizzare una piscina
Distanze
Km 2
Centro più vicino
Km 10
Superstrada
Km 70
Aeroporto
Km 65
Mare
Km 112
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
Villa storica dei primi dell'800, a soli 8 km da Ferrara, ristrutturata, con necessità di essere completata con le finiture interne. Parco recintato di 2 ettari circa. Superficie commerciale di 825 mq circa, oltre a 125 mq di veranda e portici. Con grandi zone giorno, 6 camere e 9 bagni.
Posizione geografica
Villa San Biagio si trova in campagna, lungo il fiume Po, e ad appena 2 km dal centro abitato più vicino, luogo di riferimento per gli acquisti quotidiani.
Ferrara, a soli 8 km, è raggiungibile in 10 minuti d'auto, mentre importanti centri d’arte e cultura come Bologna (65 km) o Venezia (100 km) sono raggiungibili in circa un’ora d’auto, così come i rispettivi aeroporti delle due città (aeroporto di Bologna a 70 km e aeroporti di Venezia a 100 km).
Anche il Mare Adriatico è facilmente raggiungibile in breve tempo, con Chioggia e i Lidi Ferraresi che distano meno di un'ora d'auto (70 km).
Vista la vicinanza con parchi fluviali e marittimi, la zona è ideale per escursioni giornaliere o per gite all’insegna del relax, della natura e del buon cibo.
Descrizione dei fabbricati
La villa fu edificata nella prima metà dell'Ottocento e successivamente ristrutturata e ampliata nel 1858. La parte nobiliare presenta una facciata in stile veneto e palladiano e il corpo centrale è abbellito da due trifore sovrapposte e dal maestoso timpano.
L'immobile risulta avere una superficie commerciale di 825 mq, disposti su tre livelli, oltre alla veranda e al portico di circa 125 mq complessivi.
Al piano terra troviamo le ampie zone giorno con camino, uno studio, una camera da letto, una stanza guardaroba e due bagni.
Sull'ala destra un portico e una veranda fungono da collegamento con un'ulteriore soggiorno con camino, due bagni e un locale tecnico.
Al piano superiore, a cui si acceda tramite una scala in pietra e ferro battuto, trovano spazio un grande soggiorno con porte finestre affacciate sul giardino, nella tipica architettura delle dimore nobiliari venete, la master bedroom con grande sala da bagno en-suite, due ampie camere matrimoniali, di cui una con guardaroba interno, una stanza guardaroba (convertibile in camera da letto) da cui si accede a un'altra sala da bagno, e un ulteriore bagno.
L'ultimo piano, anticamente destinato alle soffitte, offre degli ambienti più rustici, con pavimenti in cotto e travi a vista. Qui è stata prevista la realizzazione di una zona indipendente, con ampio soggiorno, una cucina con camino, due camere da letto con bagno in comune e un ulteriore bagno con lavanderia/stireria.
La superficie indicata è quella commerciale.
La superficie commerciale è pari a quella calpestabile (comprensiva dei divisori interni) aumentata del 10% per l'incidenza dei muri portanti.
La superficie occupata dell'eventuale scala viene calcolata una sola volta.
Stato e finiture
Villa San Biagio, la cui costruzione risale alla prima metà del 1800, è stata oggetto di un intervento di ristrutturazione, e oggi necessita di essere completata con le finiture interne.
I raffinati pavimenti in “terrazzo alla veneziana”, tipici della zona, sono stati tutti posati a nuovo, successivamente all’installazione dell'impianto di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, e ben si sposano con gli eleganti soffitti a cassettoni, anch’essi oggetto di attento restauro.
Materiali quali pietra locale, cotto artigianale e ferro battuto arricchiscono gli ambienti, che necessitano però, per completare la ristrutturazione, di essere rifiniti con gli ultimi elementi (per i quali è disponibile un preventivo analitico delle spese).
Esternamente la villa è in perfetto ordine, sia per quanto riguarda le parti in muratura che per gli infissi: in particolare, la facciata della villa con il suo timpano e lo stemma nobiliare risultano essere di particolare impatto architettonico.
Spazi esterni
Il grande parco privato di circa 20.000 mq, si sviluppa lungo il corso del fiume Po ed è curato a prato, con qualche pianta ornamentale ad alto fusto.
La proprietà è interamente delimitata da recinzione.
Utilizzo e potenzialità
Villa San Biagio è un immobile versatile e di grande fascino, ideale sia come residenza di rappresentanza, che come struttura turistico-ricettiva. L'attuale ristrutturazione è stata infatti effettuata nell'ottica della realizzazione di un "country resort" ma nulla toglie di riportare la villa a un'unica abitazione, con la possibilità di avere degli spazi indipendenti per ospitare parenti o amici.
Distanze e posizione
- Centro abitato più vicino 2 Km
- Ferrara 8 Km
- Bologna 65 Km
- Verona 95 Km
- Venezia 100 Km
- Mare Adriatico 65 Km
- Lago di Garda 112 Km
- Aeroporto di Bologna 70 Km
- Aeroporto Venezia M. Polo 100 Km
- Autostrada 10 Km

Veneto - Italia
Regioni confinanti: Lombardia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Mare Adriatico e Austria
Centri principali: Venezia, Verona, Vicenza, Padova, Cortina d'Ampezzo
Caratteristiche: Situata nel nord Italia, il Veneto è una delle mete più conosciute e apprezzate, grazie anche al suo variegato territorio in cui è possibile trovare montagne altissime, importanti città storiche e un mare cristallino.
Quando si parla del Veneto è impossibile non nominare Venezia, città unica, visitata ogni anno di migliaia di turisti da tutto il mondo, che insieme ad altri siti (Verona, Vicenza, l'Orto Botanico di Padova e le Dolomiti Bellunesi) è iscritta nella "Lista del Patrimonio mondiale dell'umanità" dell'U.N.E.S.C.O.
In questa poliedrica regione troviamo anche zone balneari che, grazie al mare pulito e alla presenza di servizi di qualità, da anni meritano la Bandiera Blu della Fee (Fondazione per l'educazione ambientale): San Michele al Tagliamento-Bibione, Caorle, Eraclea-Eraclea mare, Jesolo, Cavallino Treporti, Venezia-Lido di Venezia.
Il clima è variegato quanto il suo territorio: mite sulla costa adriatica e con estati fresche e inverni rigidi e nevosi nelle zone montuose delle Dolomiti.
Offerta immobiliare: il veneto offre appartamenti di pregio a Venezia, Verona e Padova, importanti ville d'epoca (anche da ristrutturare) con parco e caratteristici immobili anche ad uso ricettivo nelle zone montuose di Cortina d'Ampezzo, Arabba, San Vito di Cadore e Selva di Cadore, sul mare a Venzia e Jesolo e sul Lago di Garda.
*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa