Villa d'epoca con giardino in vendita a Spoleto
Umbria - A 6 km da Spoleto | Villa Butterfly Rif. 6LALUna villa d'epoca con circa mezzo ettaro di terreno con giardino in un caratteristico borgo vicino Spoleto
Dettagli e accessori
- Superficie: 1.566 mq
- Camere: 4+2
- Bagni: 3
- Terreno di circa 5.600 mq
- Condizioni: restaurato
- Classe:
- EPi: 374.2
- Camino
- Garage
- Giardino maturo curato a prato
- Interni affrescati
- Soffitti decorati
Distanze
Km 0.1
Centro più vicino
Km 3
Superstrada
Km 53
Aeroporto
Km 124
Mare
Km 45
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
Villa d'epoca ristrutturata di 770 mq lordi circa, con fabbricato adiacente di 796 mq da ristrutturare e convertibile in abitazione, garage e terreno privato di circa 5.600 mq. Grandi zone giorno di rappresentanza, 4 camere, 3 bagni, interni con decori.
Posizione geografica
Villa Butterfly è una residenza d’epoca in vendita in un suggestivo borghetto, a soli 6 km da Spoleto.
La posizione è comoda e panoramica, con il giardino che affaccia sulla valle, da cui è possibile godere di magnifici tramonti.
La proprietà, che si trova ai bordi del paese, è composta da un grande fabbricato in parte a destinazione abitativa (770 mq lordi circa) e in parte con magazzini e cantine (796 mq circa) potenzialmente convertibili anch’essi in abitazione, oltre a un garage di 43 mq lordi e al giardino di circa 5.600 mq, in cui troviamo il forno a legna e due portici di 26 e 31 mq circa.
Siamo a 5 minuti d’auto da Spoleto e in posizione a centrale rispetto ad alcune tra le più famose città dell’Umbria (Trevi 19 km, Spello 32 km, Assisi 44 km, Todi 50 km e Perugia 60 km), con l’aeroporto di Perugia ad appena mezz’ora d’auto.
Descrizione dei fabbricati
La parte a destinazione abitativa di Villa Butterfly si sviluppa su due livelli, per una superficie lorda totale di 770 mq circa.
Dall’ingresso principale al piano terra, a sinistra troviamo un salotto con camino e la cucina e a destra la grande sala da pranzo con un ulteriore salotto.
Sempre nell’ingresso, una scala conduce al piano superiore e termina su un ampio disimpegno che funge da crocevia per tre zone distinte della villa.
Nella zona soprastante il piano terra troviamo: nell’ala sinistra uno studio e una camera con bagno; nell’ala destra un soggiorno, una camera con bagno en suite, un salottino (da cui è possibile accedere prima a un piccolo disimpegno realizzato sopra un ponticello di collegamento con il fabbricato adiacente, e poi a un vano magazzino), la camera padronale con terrazzo che dà sul giardino, un’ulteriore camera e la sala da bagno.
Dal disimpegno accediamo anche a un piccolo studio, che conduce a un’ulteriore zona giorno di rappresentanza.Questo studio si trova sopra un altro ponticello di collegamento con un altro edificio.
La zona giorno di rappresentanza è composta da un salone doppio, uno studio, la biblioteca e tre soggiorni/salotti.
Questa parte dell’abitazione ha un accesso anche indipendente: al piano terra vi è infatti il vano di ingresso e due cantine.
Nella proprietà troviamo anche delle ampie zone attualmente destinate a magazzini e cantine, che necessitano di ristrutturazione e che potenzialmente sono convertibili in abitazione.
La superficie lorda totale di queste zone è di circa 796 mq disposti su tre livelli, oltre al garage di 43 mq lordi e a un magazzino, al piano interrato, di 55 mq lordi, accessibile grazie a una scala che si trova tra due gradevoli portici nel giardino.
Stato e finiture
La realizzazione di Villa Butterfly risale alla seconda metà del 1600 e ancora oggi è possibile scorgervi alcuni tratti della costruzione originaria, come ad esempio i ponticelli che collegano la parte abitativa principale con la zona giorno di rappresentanza e con i magazzini, che servivano a mettere in contatto l’abitazione vera e propria con le botteghe degli artigiani, con le stalle che ospitavano carrozze e cavalli, con le cantine e con il mulino.
Le parti abitative della villa sono in buone condizioni, perché restaurate nel corso degli anni, con interventi sia strutturali che decorativi.
I soffitti sono in legno, originali e alcuni decorati, i pavimenti sono in cotto, le pareti in gran parte affrescate e le porte interne con decori.
Spazi esterni
Villa Butterfly ha terreno privato di circa 5.600 mq, rialzato rispetto al livello stradale e per questo panoramico e ricco di privacy.
Al suo interno troviamo una corte pavimentata, delle zone con prato e alberi ad alto fusto, due portici in cui prendere il fresco nella buona stagione, il forno a legna e un caratteristico camminamento ombreggiato da una pergola ricoperta di vegetazione, che conduce a un ampio prato di campagna.
Utilizzo e potenzialità
Villa Butterfly è ideale sia come residenza principale che come abitazione per le vacanze, grazie alla posizione comoda e facilmente raggiungibile, a 5 minuti da Spoleto, uno dei centri storici più importanti dell’Umbria, e luogo di partenza ideale per gite ed escursioni, anche giornaliere, verso le principali città d’arte dell’Umbria e della Toscana.
La possibilità di ristrutturare le zone attualmente adibite a magazzini e cantine convertendole in abitazione o in piccoli appartamenti, rende la proprietà molto interessante anche per chi desidera realizzare una struttura turistico-ricettiva, in una delle zone più amate del centro Italia.
Distanze e posizione
- Centro abitato più vicino 0.1 Km
- Spoleto 6 Km
- Trevi 19 Km
- Foligno 25 Km
- Spello 32 Km
- Assisi 44 Km
- Todi 50 Km
- Perugia 60 Km
- Mare Adriatico 124 Km
- Lago di Piediluco 45 Km
- Lago Trasimeno 80 Km
- Aeroporto Perugia S.Egidio 53 Km
- Aeroporto Roma Ciampino 148 Km
- Aeroporto Roma Fiumicino 165 Km
- Superstrada 3 Km

Umbria - Italia
Regioni confinanti: Toscana, Lazio, Marche
Centri principali: Perugia, Assisi, Spoleto, Todi, Orvieto, Gubbio, Spello
Caratteristiche: è la regione sorella della Toscana, dal territorio verde e collinare con uliveti e vigneti, ricca di città d'arte e caratteristici centri storici.
Posta nell'Italia centrale fra Roma e Firenze, l'Umbria è una regione ricca di storia e di cultura, dal paesaggio collinare caratterizzato da uliveti e vigneti, e disseminato di piccoli borghi storici e importanti città d'arte quali Perugia (importante centro universitario internazionale), Spoleto, Orvieto, Todi, Assisi, Spello ed altri.
A 15 minuti da Perugia si trova il Lago Trasimeno, il più grande lago italiano dopo quello di Como.
Il clima è mite con oltre 260 giorni di sole all'anno, temperature che in inverno raramente scendono al di sotto degli zero gradi e temperature medie estive intorno ai 25 gradi.
La regione è teatro di grandi manifestazioni culturali durante l'arco dell'anno (come il Festival dei Due Mondi di Spoleto o l'Umbria Jazz) e moltissimi altri eventi folcloristici che, in particolare nella stagione estiva, animano piccoli e grandi centri dell'intero territorio.
Offerta immobiliare: L'Umbria, con il suo territorio verde e collinare è ricca di tipici casali di campagna con giardino e piscina nelle campagne di Todi, Spoleto e del Niccone, ville storiche e appartamenti in caratteristici centri storici come Perugia, Orvieto, Spoleto, Assisi, Spello, Trevi o in piccoli borghi ristrutturati e custoditi.
*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa