Casale con torre in vendita in Umbria

- Montone | Rif.

Antico casale ristrutturato con piscina e torre del XVII secolo

Euro 0 Euro 0

Dettagli e accessori

  • Superficie: 0 mq
  • Terreno: 0 mq
  • Classe:

Contattaci

per informazioni e visite

+39 0743 220122

Vorrei visitare l'immobile
Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati.

Distanze

Centro più vicino

Superstrada

Aeroporto

Mare  

Lago   

Descrizione breve

Casale di pregio finemente restaurato con torre del XVII secolo, dependance per ospiti, annesso con studio e 1,6 ha di terreno con piscina. Posizione non isolata, a due passi dal caratteristico borgo di Montone.

Mostra meno foto

Mostra più foto

3d Virtual Tour

 

 

 

 

 

Posizione geografica

Nei pressi di Umbertide, a circa mezz’ora da Perugia, Cortona e Gubbio, si trova un luogo nel quale il tempo si è fermato. Un’oasi immersa nel verde, sorta e sviluppatasi nei secoli attorno ad un’antica torre del 1.600 che leggende del posto vogliono far risalire alla lontana età longobarda durante la quale molte torri vennero erette a guardia delle più importanti vie di comunicazione.
Posta nelle vicinanze del borgo di Montone, la proprietà è agevolmente accessibile e ben collegata a Perugia, Roma, Bologna e Milano grazie alla superstrada E45 distante appena dieci minuti di auto.

Descrizione dei fabbricati

Nel corso dei suoi quattrocento anni di storia, il nucleo della torre originale è stato inglobato in successivi ampliamenti che hanno visto la proprietà mutare la sua funzione e destinazione da quella di avvistamento e difesa a quella di abitazione rurale.
Torre Longobarda si compone oggi di un fabbricato principale di 424 mq lordi che comprende il nucleo più antico; di un annesso restaurato ad uso foresteria di 106 mq lordi e del vecchio essiccatoio di 164 mq lordi anch'esso completamente restaurato. Le tre unità sono disposte in modo tale da creare una corte privata aperta sull'ampio solarium nel quale è stata realizzata la piscina e la vasca idromassaggio.

Il corpo principale con la torre si sviluppa su tre livelli per totali 424 mq lordi.
Il piano terra di 157 mq lordi ospita un appartamento con ingresso indipendente composto da un ampio vano con camera e zona giorno, cucinino separato, bagno ed un ampio portico esterno. Alla base della torre è stato ricavato un ulteriore spazio per gli ospiti con ingresso autonomo, costituito da un monolocale con letto ed angolo cottura. Il piano terra è completato da un grande salotto rustico, una cantina, il locale tecnico, un grazioso bagno ed il vano scala interno con ascensore e ripostiglio sottoscala.
Il piano primo di 143 mq lordi è accessibile sia dalla scala esterna sia dal collegamento interno con ascensore. Questo livello ospita la zona giorno dell'abitazione padronale con un bel salone con camino in pietra collegato ad un soggiorno attraverso un caratteristico arco. Il salone è comunicante direttamente con la grande cucina con camino, mentre dalla loggia esterna è possibile accedere ad uno studio/camera indipendente ed al lussuoso bagno.
Il piano secondo di 124 mq lordi, è stato destinato a zona notte con due grandi camere servite da una stupenda sala bagno con doccia e vasca idromassaggio.

La dependance di 106 mq lordi
A poca distanza dal fabbricato principale è posta una graziosa dependance caratterizzata da un loggiato con archetti.
All'interno è stata realizzata un'abitazione indipendente per gli ospiti disposta su tre livelli con al piano terra la zona giorno con angolo cottura collegata alla loggia per colazioni e cene all'aperto; una scala interna collega i due piani superiori, il primo con disimpegno e bagno ed il secondo con la camera da letto. Sullo stesso piano terra è stato realizzato uno spogliatoio con bagno a servizio della vicina piscina.

L'essiccatoio restaurato di 164 mq lordi + portico di 40 mq
Sul lato opposto della piscina, di fronte alla dependance, si trova un annesso derivante dalla ristrutturazione del vecchio essiccatoio. Disposto su tre livelli, ospita al piano terra un magazzino servito da wc ed un ampio vano di 37 mq destinato a studio affacciato sul grande porticato di 40 mq.
Il piano superiore con ingresso indipendente, è costituito da un salone di 40 mq collegato ai due piani della torre dell'essiccatoio, utilizzati come magazzini.

Classe energetica degli edifici: D.
EPi: 109.

Stato e finiture

Passione per la storia, rispetto per la struttura originaria e sensibilità nel saper riconoscere i segni del tempo per valorizzarli, hanno guidato la ristrutturazione del complesso seguita personalmente dal proprietario in qualità di architetto.
Il risultato è una composizione armonica di volumi sfalsati, aggettanti, scaturiti nei secoli quasi spontaneamente per soddisfare le esigenze scaturite dall'avvicendamento degli abitanti.
Le mura raccontano una storia di quasi mezzo millennio leggibile nelle pietre angolari che interrompono la continuità delle pareti, negli archi, nella bocca del vecchio forno.
Le stesse strutture più recenti come l'essiccatoio sono state restaurate in modo tale da mantenere un richiamo estetico alla funzione originaria.
Internamente è stato mantenuto il cotto fatto a mano per i pavimenti ed i soffitti, sorretti da travi in legno, spesso originali. Parte delle mura i pietra sono state lasciate a vista ripristinando le antiche nicchie, i ripostigli, i piccoli nascondigli segreti come quello nella torre che, durante il restauro, ha restituito una moneta del XVII secolo a ricordare che molte altre storie si sono già consumate in quegli stessi ambienti. Le finiture di eccellente livello, raggiungono il massimo nelle sale da bagno rifinite con preziosi marmi, talvolta importati da paesi lontani come per il bagno al primo piano realizzato in giada proveniente dalla Cina. Gli antichi lavabi scolpiti nel marmo sono stati fatti venire dall'Iran sottolineando la passione del proprietario per i viaggi e dimostrando quanto arte e cultura così distanti possano talvolta integrarsi perfettamente.

Spazi esterni

Il complesso è posto all'interno di un terreno di circa 1,6 ettari con doppio accesso servito da cancelli automatici, recinzione e impianto automatico di irrigazione.

Servizi e utenze

Acqua: impianto idrico servito da acquedotto comunale
Luce: impianto elettrico con una potenza di 30 Kwatt
Riscaldamento: impianto termico a radiatori a gas con bombolone g.p.l.
Telefono
T.V.
Ascensore
Impianto di allarme: predisposto
Vasca idromassaggio
Piscina con predisposizione per impianto di riscaldamento

Utilizzo e potenzialità

La distribuzione degli spazi in vari fabbricati e la presenza di molteplici accessi, conferiscono alla proprietà un'ottima flessibilità di utilizzo. Per la posizione non isolata, facilmente accessibile, ben collegata alla E 45 (6 km), servita dal vicino borgo di Montone (4 km) e dal centro più grande di Città di Castello (18 km), Torre Longobarda può essere una dimora privata ideale per vivere stabilmente con possibilità di destinare alcuni ambienti agli amici o all'affitto per vacanza per chi volesse associare all'abitazione privata una piccola attività ricettiva mantenendo la propria indipendenza.
La presenza dell'ascensore è un fatto importante e particolarmente raro da trovare in questo tipo di abitazioni rurali.

 

Distanze e posizione


-

*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa