E' in Umbria la città più vivibile del mondo

Alla scoperta di Todi, una delle più belle città storiche dell'Umbria

Fondata dagli Umbri fra l'VIII e il VII secolo avanti Cristo, Todi è conosciuta per essere "la città più vivibile del mondo" secondo le ricerche del Prof. S. Levine direttore del ‘Center for Sustainable Cities’ della U.S. Kentucky University.

 

Umbria - Panorama su Todi e campagna

 

Difficile dire se sia davvero la più vivibile al mondo ma certamente la città di Todi possiede delle peculiarità che rendono il suo centro storico e la campagna circostante un luogo ideale per vivere.

 

Posta sulla cima di un colle, a un'ora e mezza da Roma e a meno di due ore da Firenze, Todi offre un connubio equilibrato fra natura, storia e spiritualità.

Sagre popolari, eventi culturali ed enogastronomici si susseguono durante tutto l'anno animando il centro cittadino e i borghi della campagna con il Todi festival, la Rassegna antiquaria (una fra le più antiche del mondo), il raduno delle mongolfiere che, provenienti da tutto il mondo, spiccano il volo proprio da qui a luglio per il Gran Premio Mongolfieristico.

 

Chi ha acquistato a Todi

Sono molti gli artisti, gli attori, gli scrittori e i registi che si sono innamorati di Todi e che hanno deciso di acquistare nel suo centro storico e ancor più nella campagna, un appartamento o un casale per fare un investimento in primis di qualità di vita.

Fra essi il fotografo americano George Tatge, la scultrice newyorkese Bevery Peppers, il coreografo inglese Linsday Kemp per citarne alcuni.

 

Perchè acquistare a Todi

  • Per la location, a mezz'ora da Perugia e ben collegata a Roma e a Firenze
  • Per la città a misura d'uomo ricca di eventi, arte, cultura
  • Per il clima e l'ottima gastronomia
  • Per il paesaggio collinare ameno e rimasto integro
  • Perchè è possibile trovare immobili di alta qualità
  • Perchè l'acquisto di un immobile storico è sinonimo di unicità e garanzia di valore nel tempo

 

Cosa offre il mercato

Il mercato immobiliare offre ancora la possibilità di acquistare "pezzi unici" come appartamenti all'interno dei palazzi medievali del centro o caratteristici casali in pietra o immobili storici quali castelli, fortificazioni, ex conventi e strutture con torri di avvistamento medievali. Immobili di cui il territorio è ricco e che raccontano la storia millenaria delle lotte fra Todi, Perugia, Orvieto e le altre città limitofe.

 

Guarda gli immobili in vendita a Todi >


Desidero iscrivermi alla newsletter, presa visione dell'informativa, acconsento al trattamento dei dati.
 
Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati.