Palazzo nobile con parco in vendita a Spello
Umbria - Spello - Centro storico | Palazzo della Torre Rif. D4TQPalazzo storico con 2 dependance, terrazzo sulla torre e parco privato, in posizione panoramica
Dettagli e accessori
- Superficie: 1.322 mq
- Camere: 12
- Bagni: 8
- Terreno: 3.500 mq
- Condizioni: restaurato
- Classe:
- EPi 385
- Ascensore
- Camino
- Chiesa privata
- Dependance per ospiti
- Garage
- Interni affrescati
- Terrazzo
Distanze
Km 0.1
Centro più vicino
Km 2
Superstrada
Km 22
Aeroporto
Km 114
Mare
Km 47
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
Palazzo storico ristrutturato, con 2 dependance, un annesso da ristrutturare, parco privato di 3.500 mq e terrazzo sull'antica torre, affacciato sulla vallata. In posizione panoramica, nel centro di Spello.
Posizione geografica
Il Palazzo della Torre si trova nel centro storico di Spello, una fra le maggiori città d'arte dell’Umbria, famosa per le sue "Infiorate" e annoverata fra "i Borghi più belli d'Italia".
La proprietà, collocata nella parte più alta della città, è composta dal palazzo del XVII sec., da due dependance, da un piccolo annesso (magazzino), dal terrazzo sulla torre e da un parco privato di 3.500 mq.
Testimonianze di epoca romana e medievale ci ricordano la millenaria storia di quello che oggi è Spello: un centro vivo e ricco di eventi, che attira ogni anno gli amanti dell'arte e del vivere bene.
Gli altri maggiori centri storici umbri sono vicinissimi: Foligno (8 km) ed Assisi (14 km) sono raggiungibili in circa 15 minuti, con qualche minuto in più Trevi (20 km), mentre i centri storici di Perugia (30 km) e di Spoleto (34 km) distano meno di mezz’ora. La cittadina di Spello, in posizione baricentrica rispetto a Roma e a Firenze, è ottimamente collegata dalla superstrada che permette di raggiungere entrambe in circa un’ora e 45 minuti di auto.
L'aeroporto di Perugia S. Egidio è a 15 minuti di distanza (22 km), l'aeroporto di Roma Ciampino dista 178 km mentre quello di Roma Fiumicino 200 km.
Descrizione dei fabbricati
La proprietà è composta da:
- il palazzo principale della superficie netta abitativa di 718 mq, oltre a 122 mq di soffitte e 280 mq di terrazzo. L’immobile, di pregio artistico ed architettonico, da varie testimonianze storiche sembra sia stato ultimato verso il 1602 su un bastione medievale,mentre alcuni tratti di cortina, ancora oggi visibili sul lato ovest, attestano precedenti strutture romane;
- una dependance di 85 mq netti abitativi oltre a 81 mq di fondi e magazzini;
- un ulteriore fabbricato di 58 mq abitativi oltre a garage di 88 mq, fondi di 170 mq e 126 mq di terrazzi;
- un piccolo annesso completamente da ristrutturare.
Il Palazzo
Il Palazzo principale, disposto su quattro livelli oltre al terrazzo, è così suddiviso:
- al piano terra, tutto con soffitti a volta e della superficie netta di 255 mq, il grande ingresso divide il palazzo in due ali, sulla sinistra troviamo una camera, la cappella privata e la dispensa, sulla destra la cucina, la legnaia, la cantina, un vano tecnico e la scala di accesso ai piani superiori. Posteriormente abbiamo accesso ad un cortile;
- il piano nobile, anch’esso con soffitti a volta e affrescati, è composto da quattro ampie camere, di cui una con bagno en suite, un salone, una ulteriore cucina ed un bagno;
- al secondo piano troviamo una cucina/soggiorno, due camere e un bagno;
- il terzo piano è suddiviso in soggiorno, cucina, studio, due camere, tre bagni e da una ampia zona (122 mq netti) destinata a soffitta.
- all'ultimo livello del palazzo troviamo, infine, un grande terrazzo panoramico di 280 mq.
Tutti in piani del palazzo sono collegati da ascensore.
La dependance
Adiacente al palazzo troviamo la dependance, su due livelli con:
- al piano terra, della superficie di 81 mq netti, locali accessori all'abitazione quali fondi e magazzini, oltre ad una piccola corte di circa 20 mq;
- al primo piano, di 85 mq netti abitativi, un appartamento con cucina, soggiorno, sala da pranzo, due camere, studio e bagno.
Gli annessi
A completare la proprietà troviamo un fabbricato, su più livelli a seguire l'andamento del giardino, suddiviso in:
- una porzione ristrutturata con garage (di 88 mq netti) e locale destinato a fondo/magazzino
- una porzione da ristrutturare, con al piano terra 3 locali destinati a magazzino/ripostigli e con portico affacciato sul giardino; al piano ammezzato un ulteriore vano di servizio; al primo piano una cucina/soggiorno con piccolo balcone, camera con accesso ad un grande terrazzo (126 mq) panoramico e bagno; al livello superiore altri due locali accessori;
Di fronte al fabbricato vi è anche un piccolo annesso, destinato a magazzino, completamente da ristrutturare.
Stato e finiture
Il palazzo principale, del XVII secolo, e la dependance sono stati recentemente ristrutturati e sono in ottimo stato.
Nel palazzo sono state mantenute le caratteristiche architettoniche originali: al piano terra i soffitti a volta, i pavimenti in cotto ed il grande camino della cucina ci ricordano l'antica destinazione di quei locali, a servizio del piano nobile, in cui troviamo, oltre a grandi stanze con decori e affreschi sia sui soffitti a volta che sulle pareti, un bel pavimento in legno.
Anche la cappella privata è ornata di decori e finti marmi.
Le altre zone del palazzo e la dependance, pur non avendo mantenuto le originali finiture sono tuttavia state ristrutturate e sono perfettamente abitabili.
Spazi esterni
Numerosi sono gli spazi esterni del Palazzo della Torre, dal parco privato di 3.500 mq, curato a giardino, ai terrazzi, di cui il più grande, di 280 mq, all'ultimo piano del palazzo ed il più suggestivo sulla sommità di una delle torri della città, affacciato sull'intera vallata.
Utilizzo e potenzialità
La proprietà, considerata la posizione, in una fra le maggiori città d'arte dell'Umbria e baricentrica rispetto a importanti centri storici del centro Italia, e le dimensioni dei fabbricati, è perfetta sia come abitazione privata di rappresentanza, stabile o per vacanze, con la possibilità di utilizzare la dependance per gli ospiti ed il fabbricato parzialmente da ristrutturare per il personale di servizio, oppure mettendola a reddito, affittandola nei periodi di non utilizzo o abbinandovi una piccola attività turistico ricettiva.
Distanze e posizione
- Spello 0.1 Km
- Foligno 9 Km
- Assisi 13 Km
- Perugia 32 Km
- Spoleto 35 Km
- Roma 157 Km
- Firenze 178 Km
- Mare Adriatico 114 Km
- Lago Trasimeno 47 Km
- Aeroporto Perugia 22 Km
- Aeroporto Ancona-Falconara 122 Km
- Aeroporto Roma Ciampino 177 Km
- Aeroporto Roma Fiumicino 205 Km
- Superstrada 2 Km

Umbria - Italia
Regioni confinanti: Toscana, Lazio, Marche
Centri principali: Perugia, Assisi, Spoleto, Todi, Orvieto, Gubbio, Spello
Caratteristiche: è la regione sorella della Toscana, dal territorio verde e collinare con uliveti e vigneti, ricca di città d'arte e caratteristici centri storici.
Posta nell'Italia centrale fra Roma e Firenze, l'Umbria è una regione ricca di storia e di cultura, dal paesaggio collinare caratterizzato da uliveti e vigneti, e disseminato di piccoli borghi storici e importanti città d'arte quali Perugia (importante centro universitario internazionale), Spoleto, Orvieto, Todi, Assisi, Spello ed altri.
A 15 minuti da Perugia si trova il Lago Trasimeno, il più grande lago italiano dopo quello di Como.
Il clima è mite con oltre 260 giorni di sole all'anno, temperature che in inverno raramente scendono al di sotto degli zero gradi e temperature medie estive intorno ai 25 gradi.
La regione è teatro di grandi manifestazioni culturali durante l'arco dell'anno (come il Festival dei Due Mondi di Spoleto o l'Umbria Jazz) e moltissimi altri eventi folcloristici che, in particolare nella stagione estiva, animano piccoli e grandi centri dell'intero territorio.
Offerta immobiliare: L'Umbria, con il suo territorio verde e collinare è ricca di tipici casali di campagna con giardino e piscina nelle campagne di Todi, Spoleto e del Niccone, ville storiche e appartamenti in caratteristici centri storici come Perugia, Orvieto, Spoleto, Assisi, Spello, Trevi o in piccoli borghi ristrutturati e custoditi.
*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa