Antica villa di pregio in vendita in Toscana

Toscana - A mezz'ora da Pisa e dal mare | Villa nobile affrescata Rif. IIKA

Villa d'epoca restaurata con parco secolare e interni affrescati

Euro 3.500.000

Dettagli e accessori

  • Superficie: 1.441 mq
  • Camere: 9+2
  • Bagni: 11
  • Terreno: 1 ha
  • Condizioni: ottime
  • Classe: F
  • EPi: 100,63
  • Camino
  • Chiesa privata
  • Corte cinta da mura
  • Interni affrescati
  • Parco secolare
  • Soffitti decorati
  • Terrazzo
  • Viale alberato

Contattaci

per informazioni e visite

+39 0743 220122

Vorrei visitare l'immobile
Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati.

Distanze

Km 0.2

Centro più vicino

Km 20

Superstrada

Km 32

Aeroporto

Km 31

Mare  

Km 58

Lago   

Descrizione breve

Antica villa nobile toscana finemente restaurata, con interni affrescati, saloni di rappresentanza e parco secolare. Superficie commerciale totale di 1.441 mq commerciali (di cui 345 mq commerciali di soffitte da ristrutturare e 113 mq di locali accessori), a cui si aggiungono l'altana e i terrazzi. Posizione riservata ma nelle immediate vicinanze di un centro accessibile a piedi.

Mostra meno foto

Mostra più foto

Villa delle Baccanti

3d Virtual Tour

 

 

 

 

 

Posizione geografica

Nei pressi di un piccolo borgo fra Pisa (35 km) e Firenze (77 km), abbracciata da uno splendido parco di circa un ettaro che ne custodisce la tranquillità, si trova Villa delle Baccanti, una dimora storica all’interno della quale sopravvive intatto il fascino del passato.
La proprietà gode di una posizione straordinaria, ideale per chi non vuole stare isolato ed allo stesso tempo desidera avere assoluta privacy.
Il panorama è splendido, profondo, e lo sguardo vola libero sulla campagna intatta e sulle colline, fra vigneti, boschi e uliveti.


Il mare Tirreno dista appena 31 km, l'autostrada A12 è a 20 km, mentre Pisa ed il suo aeroporto distano circa 33 km.


Di particolare interesse è anche il vicinissimo centro termale di Casciana Terme (6 km) raggiungibile in pochi minuti.

Descrizione dei fabbricati

Un viale di cipressi secolari si apre di fronte al cancello di ingresso al parco, accompagnando fino al piazzale sul quale domina la facciata dalla villa.


La dimora si eleva su tre piani più la mansarda (con le soffitte da ristrutturare, di circa 345 mq), per una superficie commerciale di circa 1.328 mq commerciali ai quali si aggiungono alcuni locali accessori della superficie commerciale complessiva di 113 mq e gli spazi esterni: un'altana di 34 mq, dalla quale si può godere di un panorama mozzafiato a 360 gradi e i 3 terrazzi del primo piano, di 8, 38 e 40 mq.

 

Un grandioso salone affrescato si apre al piano terra della villa: motivi classici ne decorano le pareti e l'alto soffitto, mentre al centro della parete opposta all'ingresso, un ampio arco a tutto sesto introduce nel vano scala che conduce ai piani superiori.
Attorno al salone si trovano la sala da pranzo, un salotto, un ampio soggiorno attualmente adibito a limonaia, un ulteriore salotto, la deliziosa cappellina privata, una saletta con ripostiglio e la grande cucina con camino.

 

Al di là del vano scala si trova una zona indipendente costituita da una sala da pranzo, una cucina, una camera e un bagno.

 

La scala, dai gradini in pietra consumati dal tempo, conduce al primo livello: il piano nobile.
Gli ambienti ricalcano la disposizione del piano terra, con al centro un magnifico salone di rappresentanza con le pareti completamente affrescate con scene di guerra. Attorno si trovano quattro camere da letto, servite da quattro bagni, ed ulteriori tre vani attualmente destinati a studio/salotto (di cui uno con camino) ma potenzialmente utilizzabili come camere da letto.
Ai lati del soggiorno sono posti due ampi terrazzi accessibili da uno studio e da un salotto con camino, mentre sul fronte del salone si trova un lungo balcone affacciato sul viale e sul parco.

 

Salendo al secondo piano, si trovano altre quattro camere da letto e tre ambienti destinati a studio, serviti da cinque bagni. Anche gli studi di questo piano potrebbero essere convertiti in ulteriori camere.


Attraverso una scala secondaria si può raggiungere il terzo piano (mansardato e da ristrutturare), composto da un grande vano centrale e da ulteriori otto stanze attualmente utilizzate come soffitta ma con altezze tali da poter essere recuperate, almeno in parte, per utilizzi diversi.


Da qui è possibile accedere all'altana posta al culmine della villa, al di sopra del tetto.

 

La quasi totalità dell'arredo è compresa nel prezzo di vendita.

 

 _____

 

POSSIBILITA' DI ACQUISTO ANCHE DELLA NUDA PROPRIETA'

con termine di usufrutto dopo soli 4 anni e mezzo

Per chi fosse interessato a un'opportunità di investimento ed è alla ricerca di un immobile da affittare per metterlo a reddito, vi è anche la possibilità di acquistare la nuda proprietà di Villa Nobile Affrescata, con il termine di usufrutto dopo soli 4 anni e mezzo e con un ROI di circa il 7,3% netto annuo.

Link alla scheda per l'acquisto della nuda proprietà: Villa Mirabilia.

_____

 

 

La superficie è calcolata sulla base della superficie netta calpestabile comprensiva dei divisori interni e aumentata del 10% di incidenza per le pareti portanti.

 Alla superficie totale va aggiunta la superficie dei terrazzi  e dell'altana che sono conteggiate separatamente.

Stato e finiture

Gli attuali proprietari, dopo una lunga ricerca nel tentativo di trovare la dimora ideale nella posizione ideale, si sono infine innamorati del fascino di Villa delle Baccanti.


Appassionati di restauri storici e forti della passata esperienza nel settore, hanno dedicato alcuni anni nella ristrutturazione della casa.
Grazie alla passione ed alla minuziosa attenzione nei particolari, oggi la villa è tornata a splendere con i suoi affreschi*, gli antichi pavimenti in cotto, il parco, il viale alberato.
Tutto è in perfette condizioni (soltanto la mansarda è rimasta ad uso soffitta) e la villa è abitabile da subito.

 

*Nota: Alcuni degli affreschi sono stati realizzati dall'Ademollo, importante pittore del '700 al quale vengono attribuite opere pittoriche realizzate anche in una delle sale del Palazzo Ducale di Lucca e nel Palazzo Reale di Pisa.

Spazi esterni

Vialetti costeggiati da siepi potate rifiniscono i bordi del parco, circa un ettaro di proprietà esclusiva all'interno del quale trovano spazio alberi secolari ad alto fusto ed una grande vasca-fontana in pietra utilizzata per rinfrescarsi nel periodo estivo.

Utilizzo e potenzialità

Villa delle Baccanti è il compromesso perfetto fra la villa isolata e la casa nel paese, lo stile classico, gli ambienti ricchi di storia e la superficie ampia, ne fanno una soluzione ideale come dimora privata e di rappresentanza, a circa mezz'ora dal mare, da Pisa e dall'Aeroporto. Interessante anche per chi volesse destinarla ad attività ricettiva di alto livello.

 

Planimetrie

 

Distanze e posizione


Città
  • Centro abitato più vicino 0.2 Km
  • Casciana Terme 6 Km
  • Livorno 35 Km
  • Pisa 35 Km
  • Castiglioncello 39 Km
  • Volterra 41 Km
  • Lucca 66 Km
  • Viareggio 67 Km
Mare e laghi
  • Mare Tirreno 31 Km
  • Lago di Massaciùccoli 58 Km
Aeroporti
  • Aeroporto Pisa 32 Km
  • Aeroporto Firenze 79 Km
Superstrade
  • Autostrada 20 Km
Toscana

Toscana - Italia

Regioni confinanti: Umbria, Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Lazio e Mar Tirreno

Centri principali: Firenze, Siena, Arezzo, Pisa, Lucca, Grosseto, Livorno

 

Caratteristiche: bagnata dal Mar Ligure e dal Mar Tirreno,  ha un territorio interno prevalentemente verde e collinare, ricco di  vigneti e uliveti, mentre la costa ha spiagge per lo più basse e sabbiose, fatta eccezione per alcuni importanti promontori fra cui Argentario, Ansedonia, Punta Ala, Castiglion della Pescaia.

Posta nel centro Italia, La Toscana è una delle regioni più amate dai turisti di tutto il mondo, ricca di famosi centri storici e di piccoli e affascinanti borghi medievali (come San Gimignano, Volterra o Montepulciano), con un territorio ricco di parchi naturali e archeologici di grande bellezza tra cui quello della Val d’Orcia, il Parco dell’Arcipelago Toscano (con le isole di Capraia, Giannutri, Gorgona e Montecristo, parte dell’isola d’Elba e del Giglio e l’isola di Pianosa), il Parco della Maremma e numerosi altri che, insieme alle aree protette, contribuiscono a mantenerne intatto il fascino di questa regione. 

 

Offerta immobiliare: in Toscana è possibile acquistare tipici casali di campagna magistralmente ristrutturati, nelle zone del Chianti, Val d'Orcia, Crete Senesi o ville storiche in antichi borghi e sul mare dell'Argentario, Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, Viareggio, Capalbio, Porto Ercole, Punta Ala, Orbetello, ma anche appartamenti di pregio nei centri storici a Firenze, Siena, Lucca, Pisa, Cortona, Montalcino, San Gimignano.

 

*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa