Antica villa nobile con parco in vendita a Perugia
Umbria - Perugia (8 km) | Villa delle Ninfee Rif. KSI0Grande villa d'epoca con cappella, annessi e parco secolare con piscina.
Dettagli e accessori
- Superficie: 2.525 mq
- Camere: 22+3
- Bagni: 17
- Terreno di 9 ettari con parco secolare
- Condizioni: buone
- Classe:
- EPi: 112
- Antica limonaia
- Appartamenti per ospiti
- Camino
- Chiesa privata
- Giardino all'italiana
- Parco secolare
- Piscina
- Soffitti decorati
- Uliveto
Distanze
Km 1
Centro più vicino
Km 9
Superstrada
Km 23
Aeroporto
Km 134
Mare
Km 15
Lago
Descrizione breve
Tenuta di 9 ettari a 8 km da Perugia composta da una grande villa d'epoca di rappresentanza con parco secolare e giardino formale, casale indipendente, cappella privata, limonaia e vari annessi. Ideale come dimora privata o per attività ricettiva di alto livello e per eventi.
Posizione geografica
Posta sopra un dolce colle affacciato sulla campagna umbra, Villa delle Ninfee è una elegante residenza di campagna risalente al XVII secolo, circondata da un ampio parco e con piscina.
Ci troviamo ai margini di un tranquillo borgo, a soli 8 km da Perugia ed in posizione baricentrica rispetto ad alcuni tra i maggiori centri storici dell’Umbria: Passignano sul Trasimeno (29 km), Castiglione del Lago (30 km), Assisi (37 km), Spello (41 km) distano meno di 45 minuti d’auto, mentre con poco più di un’ora è possibile raggiungere Orvieto (70 km), Spoleto (73 km) e, in Toscana, Chianciano (60 km), Montepulciano (66 km) e Arezzo (92 km).
L’aeroporto di riferimento è quello di Perugia S. Egidio, a soli 23 km.
L’allaccio con l’autostrada A1 si trova a 39 km.
Descrizione dei fabbricati
La proprietà è composta dalla villa principale, due fabbricati suddivisi in 4 appartamenti indipendenti, la chiesetta privata, la limonaia, due magazzini, la rimessa attrezzi, la scuderia ed il fienile, per una superficie totale di 2.525 mq circa.
La Villa è sicuramente il pezzo forte di questa proprietà: disposta su quattro livelli, per una superficie lorda totale di 1065 mq, ha conservato le caratteristiche originali dell’epoca di realizzazione.
L’ingresso principale, con accessi dal lato nord e dal lato sud, funge da snodo per tutti i vari ambienti del piano terra: un'ampia sala da pranzo ed alcuni locali attualmente utilizzati al servizio dell’attività ricettiva, compresa una cucina.
Nel piano nobile, al quale si accede grazie ad una imponente scala in legno, troviamo la sala da pranzo con camino, la sala biliardo, il salotto con camino, lo studio, il salottino, la cucina, una camera ed il bagno.
Il secondo piano è destinato esclusivamente a zona notte con 8 camere da letto e due bagni.
A terzo piano troviamo le soffitte, suddivise in 7 vani, nei quali anticamente risiedeva la servitù.
La doppia scala interna consente di avere in ogni piano, uno spazio destinato ai proprietari ed uno al personale di servizio.
Intorno alla villa si trovano tutti gli altri fabbricati:
• di fronte la limonaia, un edificio di 200 mq lordi, su due livelli, con portico. Parte di esso è destinato, appunto, a limonaia, parte a locali di servizio per il giardino e per la limitrofa piscina;
• a fianco, nei pressi di un delizioso labirinto di siepi, troviamo un magazzino della superficie di circa 50 mq lordi, che – con apposito Piano di recupero – potrebbe essere trasformato in unità abitativa;
• posteriormente vi sono due fabbricati tra loro uniti, anch’essi di antiche origini.
Il primo, più vicino alla villa, è composto da un unico appartamento disposto su due livelli con al piano terra una cucina, la zona pranzo, il soggiorno ed il bagno e al primo piano la cucina/soggiorno con grande camino, 5 camere e 2 bagni;
• lateralmente troviamo la chiesetta privata;
• il secondo fabbricato, anch’esso su due livelli, è suddiviso in 3 appartamenti indipendenti, dei quali uno al piano terra con soggiorno con angolo cottura, camera e bagno e due al primo piano con cucina/soggiorno, 3 camere e due bagni;
• in questo fabbricato troviamo inoltre la scuderia con servizi (5 bagni) ed un magazzino;
• il fienile, della superficie attuale di 250 mq lordi, ed il cui volume potrebbe essere recuperato trasformandolo – con apposito Piano di recupero - in una abitazione di 500 mq circa;
• la rimessa attrezzi, suddivisa in cinque locali, della superficie totale lorda di circa 200 mq.
Classe energetica: E.
EPi: 112.
Stato e finiture
Tutti gli edifici sono in buono stato di conservazione e manutenzione.
Spazi esterni
La proprietà è circondata da circa 9 ettari di terreno, dei quali 3 destinati a parco, delimitato da un solido muro di cinta ed altro punto di forza di questa magnifica proprietà: in parte perfettamente curato secondo gli schemi tipici del giardino “all’italiana” ed in parte a prato, è percorso da vialetti pedonali e carrabili, da siepi che donano privacy e delimitano, da antichi muretti in pietra che separavano la parte abitativa da quella agricola.
In prossimità della piscina e della limonaia è presente un grazioso boschetto ed all’interno della corte sono presenti due fontane di diversa fattura e forma.
I due ingressi alla proprietà sono di rappresentanza: quello principale è protetto da un maestoso cancello in ferro battuto, l’altro, attraverso un imponente viale alberato delimitato da siepi, conduce al piazzale retrostante la villa.
Utilizzo e potenzialità
In considerazione della posizione, estremamente vicina a Perugia e baricentrica rispetto ad altri centri storici dell’Umbria e della Toscana, Villa delle Ninfee può senz’altro mantenere la vocazione di accoglienza alla quale è attualmente destinata.
Altra possibilità è quella di utilizzarla come residenza privata di rappresentanza.
È importante inoltre sottolineare che la proprietà gode di interessanti agevolazioni fiscali sia per quel che riguarda la tassazione al momento dell’acquisto che per la locazione in caso di utilizzo come attività turistico-ricettiva.
Distanze e posizione
- Centro abitato più vicino 1 Km
- Perugia 8 Km
- Passignano sul Trasimeno 29 Km
- Castiglione del Lago 30 Km
- Assisi 37 Km
- Spello 41 Km
- Todi 46 Km
- Chianciano Terme 60 Km
- Mare Tirreno 134 Km
- Lago Trasimeno 15 Km
- Golf 6 Km
- Terme 51 Km
- Piste da sci 86 Km
- Aeroporto Perugia 23 Km
- Aeroporto Firenze 162 Km
- Aeroporto Roma Ciampino 185 Km
- Aeroporto Roma Fiumicino 213 Km
- Superstrada 9 Km

Umbria - Italia
Regioni confinanti: Toscana, Lazio, Marche
Centri principali: Perugia, Assisi, Spoleto, Todi, Orvieto, Gubbio, Spello
Caratteristiche: è la regione sorella della Toscana, dal territorio verde e collinare con uliveti e vigneti, ricca di città d'arte e caratteristici centri storici.
Posta nell'Italia centrale fra Roma e Firenze, l'Umbria è una regione ricca di storia e di cultura, dal paesaggio collinare caratterizzato da uliveti e vigneti, e disseminato di piccoli borghi storici e importanti città d'arte quali Perugia (importante centro universitario internazionale), Spoleto, Orvieto, Todi, Assisi, Spello ed altri.
A 15 minuti da Perugia si trova il Lago Trasimeno, il più grande lago italiano dopo quello di Como.
Il clima è mite con oltre 260 giorni di sole all'anno, temperature che in inverno raramente scendono al di sotto degli zero gradi e temperature medie estive intorno ai 25 gradi.
La regione è teatro di grandi manifestazioni culturali durante l'arco dell'anno (come il Festival dei Due Mondi di Spoleto o l'Umbria Jazz) e moltissimi altri eventi folcloristici che, in particolare nella stagione estiva, animano piccoli e grandi centri dell'intero territorio.
Offerta immobiliare: L'Umbria, con il suo territorio verde e collinare è ricca di tipici casali di campagna con giardino e piscina nelle campagne di Todi, Spoleto e del Niccone, ville storiche e appartamenti in caratteristici centri storici come Perugia, Orvieto, Spoleto, Assisi, Spello, Trevi o in piccoli borghi ristrutturati e custoditi.
*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa