Grande tenuta con Resort e due Borghi ristrutturati e 85 ha di terreno con vigneti e uliveti

- Tra Arezzo e Siena | Rif.

Tenuta in posizione panoramica, adibita a struttura ricettiva, con aree esterne comuni con piscine, campi da tennis e da calcetto, parcheggi e terreni privati

Euro 0 Trattative riservate

Dettagli e accessori

  • Superficie: 0 mq
  • Terreno: 0 mq
  • Classe:

Contattaci

per informazioni e visite

+39 0743 220122

Vorrei visitare l'immobile
Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati.

Distanze

Centro più vicino

Superstrada

Aeroporto

Mare  

Lago   

Descrizione breve

Una grande tenuta in posizione panoramica, con un Resort e due Borghi ristrutturati, adibiti a struttura ricettiva, con aree esterne comuni, piscine, campi da tennis e da calcetto, parcheggi e terreni con vigneti e uliveti.

Mostra meno foto

Mostra più foto

Posizione geografica

Tenuta del Poggio Valdambra si trova su un'altura che domina, appunto, la Val d'Ambra, con una meravigliosa vista sulla regione meridionale del Chianti e sulla tipica campagna toscana.

La posizione è ottimale e baricentrica rispetto ad alcuni tra i più celebri centri storici della Toscana, con Arezzo (30 km) e Siena (36 km), che distano appena mezz'ora d'auto e Firenze (58 km), Montepulciano (57 km), Pienza (64 km), Montalcino (72 km) e Bagno Vignoni (75 km), tutte raggiungibili in circa un'ora.

Il centro abitato più vicino è Bucine, a 5 km, in cui è possibile trovare ogni tipo di negozio utile a tutte le esigenze quotidiane.

La proprietà è inoltre facilmente raggiungibile da Roma in meno di due ore (220 km), da Bologna in 90 minuti (150 km) e in tre ore da Milano o Torino.

Gli amanti del golf potranno raggiungere in circa mezz'ora il Golf Club "Le Miniere" (a 24 km), nel cui campo scuola, oltre alla pratica dello swing, i soci del Club potranno misurarsi con vere e proprie strategie di gioco applicabili su 3 buche e con, in fase di ultimazione (entro il 2022), un nuovo campo a 9 buche par 35, con caratteristiche "da campionato".

Gli aeroporti di riferimento sono quelli di Firenze, a 72 km (un'ora d'auto) e Perugia, a 110 km (un'ora e mezza d'auto).

Descrizione dei fabbricati

IL RESORT

Il Resort comprende 10 appartamenti, 3 ville, 4 camere con bagno ad uso alberghiero, wine-bar e sala ristorazione, per un totale di circa 2.511 mq.

 

Tutte le abitazioni sono dotate di aria condizionata e zanzariere, di mobili nuovi in stile toscano, luci, cucine con elettrodomestici di pregio, casseforti, etc.

 

Nel Resort troviamo anche:
- la palestra con gli spogliatoi;
- il bagno turco in mosaico;
- il campo da tennis;
- il campo da calcetto illuminato;
- la piscina con idromassaggio;
- una zona multifunzionale, di circa 553 mq netti, in costruzione, che ospiterà la reception, gli uffici, una sala convegni, un sala ristorante con enoteca, una sala privata, una cucina e i servizi;
- locali tecnici: magazzini, tettoie, rimesse agricole, depositi per circa 600 mq;
- piazzali esterni per circa 1.400 mq, pavimentati in pietra e cotto.

 

Compresi nell'offerta di vendita ci sono inoltre circa 79 ettari di terreno, da sempre biologici, in cui troviamo anche circa 13 ettari di vigneto in produzione già realizzati e completati, un uliveto in produzione, di circa 600 piante + circa 2000 piante di 7 anni, circa 6 ettari di seminativo, circa 41 ettari di bosco ad alto fusto e un lago naturale di circa 4.500 mq.


I BORGHI
A 400 circa metri dal Resort, su una proprietà che si estende per oltre 5 ettari, troviamo i due borghi, che godono di uno degli scorci più belli e suggestivi della Val d’Ambra.

Al loro interno sono state realizzate 18 abitazioni di varie dimensioni, tutte con ampio giardino privato e con caratteristiche architettoniche tipiche dei casali di fine ‘800.


Il primo borgo è composto da 6 fabbricati, di cui 2 ville bifamiliari di pregio storico, 2 ville unifamiliari e 1 ulteriore villa unifamiliare di particolare pregio (di dimensioni più ampie, con ampio giardino con piscina a sfioro e terreno privati).

 

L'altro borgo è composto da 5 fabbricati, di cui 2 ville unifamiliari, 1 villa bifamiliare e 2 ville trifamiliari.

 

Tra i due borghi, nel verde comune, sono stati realizzati:
- 2 aree parcheggio;
- 3 piscine di cui una di 7x14 mq per gli adulti, una di 6x6,30 mq, per i bambini, e una di 6x3,80 mq con idromassaggio, tutte a sfioro;
- un solarium pavimentato di 50 mq;
- piazze e pavimentazione esterna per circa 2.400 mq.

 

Ogni abitazione è dotata di un proprio pergolato esterno realizzato in travi di castagno e di un giardino privato (da un minimo di 422 mq a un massimo di 3.541 mq).

 

Nelle sistemazioni esterne sono state piantate circa 300 piante di ulivo di 3/4 anni e 9.000 piante da arredo ed è stato realizzato un impianto di irrigazione per le parti comuni di circa 5.000 metri lineari.
I divisori tra le abitazioni sono stati realizzati in muretti in pietra di altezza di 90 cm, intercalati dal verde e da staccionate in legno.
Le linee elettriche sono state completamente interrate per circa 2.000 metri lineari.
Per la parte idrica sono stati realizzati due pozzi di modo che ogni borgo rimanga collegato a un pozzo con una vasca di raccolta d’acqua di 10.000 litri, utile per approvvigionare i singoli serbatoi (che sono stati interrati nelle abitazioni) di 500 litri ciascuno. Ogni abitazione è dotata di un impianto di dolcificazione dell’acqua.
In ogni abitazione, nel giardino, è stato interrato anche un serbatoio per il gas da utilizzare per il riscaldamento, per l’acqua calda e per la cucina.
Sono stati realizzati 5 cancelli con videocitofono;
In ciascun Borgo è stata installata un’antenna satellitare.

Stato e finiture

I materiali utilizzati nella ristrutturazione del resort e dei due borghi sono i medesimi e tutti di prima qualità: pavimenti e scale in cotto dell’Impruneta, travi e morali di castagno, pianelle in cotto, rivestimenti bagni e cucina della Cerdomus, sanitari della Sbordoni, infissi con portelloni o scuretti in legno massello Framirè, porte interne in legno massello Toulipiè, rubinetteria F.lli Rossi, radiatori Runtal, caldaie Sile, soglie e davanzali in pietra serena, etc.

Spazi esterni

L'intera tenuta è circondata complessivamente da 85 ettari di terreno biologico, coltivati a vigneto e uliveto produttivi, con 40 ettari di bosco ad alto fusto e un lago di circa 4.500 mq.

Parcheggio privato per 100 autovetture.

Utilizzo e potenzialità

La Tenuta del Poggio Valdambra ha già una destinazione turistico-ricettiva e, considerate le sue dimensioni e la posizione nel cuore della Toscana e in posizione baricentrica rispetto ai principali centri storici della regione, merita sicuramente di mantenere inalterata questa sua naturale vocazione.

 

Distanze e posizione


-

*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa