Palazzo nobile da ristrutturare a 12 km dal mare
Marche - A un quarto d'ora dal mare | Palazzo della Maddalena Rif. 02H5Un grande palazzo storico, nel cuore di un caratteristico borgo delle Marche e a un quarto d'ora dal mare
Dettagli e accessori
- Superficie: 1.190 mq
- Camere: 8
- Bagni: 2
- Classe energetica: Non classificabile
- Camino
- Giardino maturo curato a prato
- Interni affrescati
- Terrazzo
Distanze
Km 0.1
Centro più vicino
Km 12
Superstrada
Km 96
Aeroporto
Km 12
Mare
Km 83
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
Palazzo storico da ristrutturare, con interni affrescati, spazio esterno privato di 300 mq circa con giardino e terrazzo panoramico di 20 mq. Superficie commerciale di circa 1.190 mq, oltre a caratteristiche grotte di 134 mq. Con grandi saloni di rappresentanza, 8 camere, 2 bagni e numerosi vani di servizio. Ideale come struttura ricettiva di rappresentanza.
Posizione geografica
Ripatransone, chiamato anche il belvedere del Piceno, grazie alla sua posizione panoramica, si trova nel cuore delle Marche, tra il Mare Adriatico (12 km, un quarto d'ora d'auto) e i Monti Sibillini (52 km, circa 1 ora d'auto).
Nel borgo di Ripatransone troviamo tutti i negozi e i servizi necessari quotidianamente, mentre con circa un quarto d'ora d'auto è possibile raggiungere Grottammare (12 km), San Benedetto del Tronto (14 km) e Cupra Marittima (13 km), apprezzate località marittime sulla Riviera delle Palme, un tratto di costa adriatica ricco di ristoranti, chalet e strutture alberghiere.
Ci troviamo inoltre a circa 45 minuti d'auto da altri due importanti città delle Marche: Ascoli Piceno (38 km) e Civitanova Marche (50 km).
Gli aeroporti più vicini sono quelli Pescara (90 km) e Ancona (96 km), entrambi raggiungibili poco più di un'ora.
Descrizione dei fabbricati
Il Palazzo della Maddalena sorge imponente lungo la via principale e si sviluppa su 6 livelli, per una superficie commerciale totale di 1.190 mq circa, oltre a 134 mq di grotte con accesso dal piano seminterrato.
L'ingresso alla proprietà avviene da un grande portone che si apre su uno scenografico androne con soffitto a volta e con accesso diretto al giardino privato.
Dall'androne, un'ampia scalinata in travertino conduce ai piani superiori, in cui troviamo eleganti saloni di rappresentanza, la suggestiva biblioteca e numerose camere da letto, con soffitti affrescati.
All'interno del palazzo troviamo anche diversi ambienti utilizzati in passato dal personale di servizio e, al terzo piano le soffitte, da cui è possibile accedere al terrazzo panoramico, con vista a 360°, dal Mare Adriatico ai Monti Sibillini.
Il piano seminterrato, che è accessibile anche dalla strada, è destinato a cantina e magazzini e comprende 134 mq circa di suggestive grotte sotterranee.
La superficie indicata è quella commerciale.
La superficie commerciale è pari a quella calpestabile (comprensiva dei divisori interni) aumentata del 10% per l'incidenza dei muri portanti.
La superficie occupata dell'eventuale scala viene calcolata una sola volta.
Stato e finiture
Il palazzo, risalente probabilmente ai primi dell'800, è realizzato con struttura portante in muratura e necessita di un restauro complessivo. Presente un impianto di allarme.
Spazi esterni
La proprietà comprende anche uno spazio esterno privato di circa 300 mq, con una parte destinata a giardino.
Incastonato nel tetto troviamo inoltre un magnifico terrazzo panoramico di circa 20 mq.
Utilizzo e potenzialità
Il Palazzo della Maddalena è una proprietà di grande pregio che, una volta restaturata, sarà perfetta come struttura turistico/ricettiva e per l'organizzazione di eventi. Ovviamente nulla vieta di adibire il palazzo a lussuosa residenza privata di rappresentanza.
Planimetrie
Distanze e posizione
- Ripatransone 0.1 Km
- Grottammare 12 Km
- San Benedetto del Tronto 14 Km
- Ascoli Piceno 38 Km
- Civitanova Marche 50 Km
- Mare Adriatico 12 Km
- Lago di Fiastra 83 Km
- Aeroporto Ancona-Falconara 96 Km
- Aeroporto di Rimini 178 Km
- Autostrada 12 Km

Marche - Italia
Regioni confinanti: Toscana, Umbria, Lazio, Emilia-Romagna, Abruzzo, Mare Adriatico e Repubblica di San Marino
Centri principali: Ancona, Pesaro, Senigallia, Sirolo, Fano, Urbino, Gabicce Mare, Numana, San Benedetto del Tronto.
Caratteristiche: situate nel centro Italia, sono affacciate sul mare Adriatico.
Sono conosciute e apprezzate per la bellezza dei litorali (180 chilometri di costa) con alcune spiagge di sabbia finissima, altre con sassi e ghiaia, e altre ancora con ripide pareti rocciose che a tratti cadono a strapiombo sul mare, creando stupende calette e insenature raggiungibili solo grazie a piccoli sentieri o via mare.
Il territorio è caratterizzato da caratteristici borghi storici e da città d'arte, da un importante patrimonio naturalistico ricco di parchi (Monti Sibillini, Gran Sasso - Monti della Laga, Conero, tra gli altri) e di riserve naturali e dalla presenza degli Appennini, che digradando verso il mare creano una susseguirsi di dolci colline.
Il clima temperato è nella zona costiera con inverni abbastanza miti ed estati rinfrescate dalle brezze marine; nelle zone interne le estati sono fresche e gli inverni rigidi con possibili nevicate.
Offerta immobiliare: il bel territorio collinare delle Marche è particolarmente apprezzato per la campagna ben curata e intatta nella quale è ancora possibile trovare caratteristici casali con prezzi tendenzialmente inferiori rispetto alle regioni dell'Umbria e della Toscana. Molto richieste sono anche le ville con vista mare a Fano, Gabicce, Numana, Senigallia, Sirolo, San Benedetto del Tronto.
*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa