Palazzo storico in vendita in piccolo borgo a 20 km dal mare

- A 20 km dal mare | Rif.

Una nobile dimora con affreschi tra le colline marchigiane

Euro 0 Euro 0

Dettagli e accessori

  • Superficie: 0 mq
  • Piccola corte con giardino
  • Classe:

Contattaci

per informazioni e visite

+39 0743 220122

Vorrei visitare l'immobile
Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati.

Distanze

Centro più vicino

Superstrada

Aeroporto

Mare  

Lago   

Descrizione breve

In un piccolo borgo tra le colline marchigiane e a soli 20 km dal mare, Palazzo Cardinale è un'antica nobile dimora, ristrutturata, della superficie lorda di oltre 1.060 mq con suites indipendenti per gli ospiti e con corte e piccolo giardino privato.

Mostra meno foto

Mostra più foto

Posizione geografica

La sagoma del Borgo medievale di Mondavio, con le sue torri campanarie e la sua Rocca custodita da mura ancora intatte, appare inconfondibile a chi percorre la strada che dal mare, di crinale in crinale, attraversa la campagna marchigiana. E' nel cuore storico di questo piccolo gioiello che si trova Palazzo Cardinali, una nobile dimora che oggi, dopo un minuzioso restauro, è tornata a splendere in tutta la sua originalità.

Descrizione dei fabbricati

Palazzo Cardinali si sviluppa su quattro piani per un totale di 1.060 mq netti.
All'interno della struttura sono presenti tre aree distinte:-
- la dimora nobile padronale posta al piano terra e primo
- le suites indipendenti per gli ospiti situate al terzo piano con accesso indipendente
- gli affascinanti spazi delle antiche cantine, rimasti intatti, situati al piano seminterrato.

 

Il piano terra di 254 mq netti
Un antico portale in pietra, affacciato sul corso principale del borgo, incornicia l'ingresso al piano terra composto da sette ampie stanze disimpegnate da uno scenografico corridoio centrale con volta a botte. Sulla destra è posta una sala di 30 mq, la cucina di 26 mq con camino e soffitto a volte poggiate su antichi peducci in pietra; la sala da pranzo di 25 mq con accesso alla loggia ed al giardino privato, un bagno ed una camera matrimoniale.
Sul lato opposto si trova un caratteristico studio/biblioteca con camino e soffitto a volta decorato da affreschi; un ambiente di sgombero di 13 mq e la sala biliardo di 33 mq, anch'essa affrescata.
Sullo stesso lato è posto un cortiletto interno e la scala che conduce al piano superiore.

 

Piano primo di 276 mq netti
Gli ambienti, già ampi nel piano terra, qui divengono ancor più maestosi, i soffitti salgono fino ad altezze di 4.30 metri e gli affreschi si impreziosiscono per sottolineare la ricchezza del piano nobile.
Dettata dalle sottostanti mura portanti, la disposizione degli ambienti è mantenuta simile al piano terra con il corridoio centrale nel quale la volta a botte, invece di presentare gli antichi mattoni a vista come nel piano inferiore, sfoggia una serie di affreschi che ne scandiscono il percorso.
A partire da destra in senso antiorario, si trovano sei grandi ambienti: un maestoso salone di 52 mq con soffitto in travi di legno, una sala di 33 mq con soffitto a volta completamente affrescato ed un caratteristico salotto di 24 mq collegato alla camera da letto padronale di 25 mq servita da bagno privato e caratterizzata da uno stupendo soffitto a voltine affrescato. Proseguendo sul lato opposto del corridoio, troviamo un'ulteriore camera di 31 mq, anch'essa con bagno privato, ed una terza camera di 26 mq servita da un'adiacente sala da bagno.

 

Piano secondo di 266 mq netti
L'ultimo piano, seppure collegato internamente ai sottostanti attraverso la scala interna, è attualmente accessibile dal giardino privato attraverso una scala esterna che lo rende indipendente.
All'interno sono presenti nove vani destinati agli ospiti o ad un utilizzo ricettivo per un totale di cinque unità fra camere e suites indipendenti, tutte con bagno privato.

 

Piano delle Cantine di 249 mq netti
Fornite di doppio accesso, sia dall'interno dell'appartamento che direttamente dall'esterno, le antiche cantine si compongono di due sale principali, rispettivamente di 85 e 73 mq, alle quali si aggiungono tre vani minori, l'antica cisterna sottostante il cortile ed una grotta scavata nel sottosuolo.
Entrambe le sale presentano uno spazio completamente aperto e libero grazie alle grandi e suggestive volte che ne sostengono i soffitti.

Stato e finiture

Palazzo Cardinali è un luogo nel quale il tempo si è fermato, proteggendo con la sua patina, i mattoni, le volte, gli affreschi, aspettando che qualcuno li riscopra.
Fortunatamente a riscoprire Palazzo Cardinali è stato un professionista appassionato di arte e di storia che ha "semplicemente" rimosso il velo del tempo riscoprendo sotto di esso una struttura nobile dai preziosi dettagli.
Gli affreschi sono stati restaurati, ed altri, coperti in precedenza da successivi strati di calce, sono stati riportati alla luce.
La struttura presenta un'integrità eccezionale che trova nell'ampio uso e nella varietà delle volte, la sua massima espressione. Realizzate con mattoni posizionati di taglio, come nella cucina, o con pianelle poste in piano, come nella sala da pranzo, tutte le volte testimoniano una profonda cura, tanto nel progetto originario, quanto nella realizzazione da parte della manodopera dell'epoca, e costituiscono un'eloquente spiegazione di come che la struttura possa essere giunta fino a noi in condizioni tanto perfette.
Tutti i pavimenti mantengono gli originali mattoni in cotto ed è stata grande la sorpresa di scoprire in alcune sale, sotto un'uniforme strato di polvere grigia, un raro pavimento policromo con file alternate di mattoni rossi e grigio-verdi, questi ultimi ottenuti, fin dalla fase precedente alla cottura, attraverso un particolare impasto tipico del tempo.

Spazi esterni

La proprietà è completata da un piccolo giardino privato con portico e da un cortiletto interno.

Utilizzo e potenzialità

Palazzo Cardinali è un'abitazione ideale per appassionati di arte e di storia, in cerca di una dimora di prestigio, di rappresentanza, con la possibilità di utilizzare gli ampi e suggestivi spazi delle cantine per esposizioni d'arte, e magari mettere a disposizione degli ospiti le suite dell'ultimo piano.
Altrettanto bene si presta ad una destinazione di tipo ricettivo destinando le camere ad affitto e le cantine a sale meeting e ristorante aperto anche direttamente sull'esterno.

 

Distanze e posizione


-

*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa