Borgo medievale con torre dell'XI secolo, piscina, giardino e circa 2 ha di terreno

Umbria - A 10 km da Perugia | Palazzo Nobile della Cornia Rif. MSER

Un'affascinante residenza d'epoca, a 10 minuti da Perugia

SOLD

Dettagli e accessori

Piscina presente
  • Superficie: 1.014 mq
  • Camere: 13
  • Bagni: 11
  • Terreno: 2.08 ha
  • Condizioni: ottime
  • Classe: G
  • EPgl,nren: 165,490
  • Appartamenti per ospiti
  • Camino
  • Giardino maturo curato a prato
  • Piscina
  • Viale alberato

Contattaci

per informazioni e visite

+39 0743 220122

Vorrei visitare l'immobile
Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati.

Distanze

Km 0.8

Centro più vicino

Km 6

Superstrada

Km 29

Aeroporto

Km 118

Mare  

Km 13

Lago   

Descrizione breve

Antico borgo dei Duchi della Cornia, sorto intorno a una torre di avvistamento. Palazzo di circa 1.000 mq, divisibile in 5-6 appartamenti indipendenti di varie metrature (da 80 a 300 mq). Con oltre 2 ettari di terreno completamente recintati, piscina, vari annessi e tettoie.

Mostra meno foto

Mostra più foto

Posizione geografica

Il Palazzo Nobile della Cornia si trova in posizione pianeggiante, ai piedi del Monte Malbe, a 10 minuti d'auto da Perugia e a meno di un'ora da Cortona (38 km) e da Arezzo (86 km). A soli 800 metri troviamo il centro abitato più vicino, riferimento per gli acquisti quotidiani.
Il luogo è ideale anche per gli amanti del Lago Trasimeno, ad appena 13 km (10 minuti d'auto).

La proprietà, immersa tra i verdi e rigogliosi rilievi umbri, è un'oasi di privacy: circondata da un frutteto e da alberi ad alto fusto, all'interno di un terreno privato di oltre 2 ettari.

L'aeroporto più vicino è quello di Perugia, a mezz'ora d'auto (29 km), mentre in meno di due ore è possibile raggiungere gli aeroporti di Firenze (115 km) e di Ancona (139 km).

Descrizione dei fabbricati

La proprietà in vendita è una grande porzione (la maggiore) di un vero e proprio piccolo borgo, sorto intorno a una torre di avvistamento dell'XI secolo che nel corso dei secoli, grazie a successivi rimaneggiamenti, è stata trasformata dapprima in palazzo, quindi in piccola caserma di confine, padiglione della caccia, stazione di cambio dei cavalli e infine in dimora per i viandanti diretti a Perugia o di transito per quelli che attraversavano l’Italia da un mare all’altro.

 

Oggi la struttura, della superficie commerciale 945 mq circa, è destinata ad attività ricettiva e ospita 5 appartamenti, oltre a grandi sale comuni e una cucina perfettamente attrezzata per organizzare piccoli eventi, in grado di ospitare fino a 30-40 partecipanti in inverno e 80-100 d'estate, potendo comunque tornare a essere l'abitazione di un'unica, grande famiglia.

 

Le zone giorno comuni, con la cucina, due ripostigli e un bagno, si trovano al piano terra della porzione principale del palazzo, mentre ai piani superiori troviamo 3 appartamenti indipendenti (questa porzione si presta a essere trasformata anch'essa in un unico appartamento di oltre 250 mq):

 

Appartamento 1 - Primo piano
Composto da un ampio soggiorno, cucina con zona pranzo, salotto, studio, quattro camere, due bagni.
Classe Energetica: G. EP gl,nren: 165.490 KWh/mq anno.

 

Appartamenti 2 e 3 - Secondo piano
Entrambi suddivisi in cucina/soggiorno, due camere e un bagno.
Su questo piano troviamo inoltre un'ulteriore camera con bagno, con scala di accesso indipendente dal primo piano, due soffitte e un ripostiglio.
Classe Energetica di entrambi gli appartamenti: F. EP gl,nren: 212.820 KWh/mq anno.

 

 

 

L'ala sinistra del palazzo ospita altri due appartamenti con ingresso indipendente e un locale tecnico:

Appartamento 4 - Piano terra
Composto dal soggiorno con angolo cottura e due camere, entrambe con bagno en-suite.
Classe Energetica: G. EP gl,nren: 221.580 KWh/mq anno.

 

Appartamento 5 - Piano terra e primo
Con ingresso al primo piano, in cui troviamo il soggiorno, un angolo cottura, due camere con bagno privato e un'ulteriore camera con bagno al piano terra (e accesso diretto anche all'esterno).
Classe Energetica: G. EP gl,nren: 221.580 KWh/mq anno.

 

Oltre al palazzo, all'interno del terreno di proprietà, troviamo tre utili annessi della superficie commerciale di circa 14, 22 e 33 mq, perfetti come rimesse degli attrezzi del giardino o magazzini, e tre tettoie di 54, 69 e 98 mq.

Stato e finiture

La proprietà è stata acquisita dai proprietari attuali alla fine del 1800 e fu al centro di una fiorente azienda agricola, dedita alla coltivazione del gelso per il baco da seta. Finita la fortuna della seta autoctona, il palazzo e la torre furono trasformati prima in dimora estiva di campagna e attualmente in abitazione, con annessa attività ricettiva.

 

Una ristrutturazione accurata e conservativa ne ha mantenuto il fascino antico e originale della residenza storica, grazie alle finiture interne tradizionali, con pavimenti in cotto artigiale, i soffitti con travi in legno e pianelle, i grandi e suggestivi camini, gli infissi interni ed esterni in legno massello.

Spazi esterni

Il terreno compreso nell'offerta di vendita è di oltre 2 ettari (20.840 mq), di cui un'ampia zona destinata a giardino, con un bel frutteto.
La piscina, delle dimensioni di 15x8 metri e con una profondità di 2.40 metri, è circondata da tavoli, sedie e lettini, sistemati in modo da garantire ad ognuno la propria privacy.
C’è inoltre un ampio parcheggio privato con posti ombreggiati.

Utilizzo e potenzialità

Palazzo Nobile della Cornia è perfetto per chi è alla ricerca di una proprietà immersa nel verde e tranquillo territorio umbro, in cui vivere e allo stesso tempo dedicarsi a un'attività ricettiva che procuri un reddito. Grazie alla suddivisione in appartamenti indipendenti e alla vicinanza con Perugia, raggiungibile in soli 10 minuti d'auto, è la soluze giusta anche per più nuclei familiari che desiderano vivere vicini, mantenendo la propria privacy.

 

Planimetrie

 

Distanze e posizione


Città
  • Centro abitato più vicino 0.8 Km
  • Corciano 5.5 Km
  • Perugia 9 Km
  • Passignano sul Trasimeno 19 Km
  • Umbertide 26 Km
  • Cortona 41 Km
  • Gubbio 45 Km
  • Città di Castello 46 Km
Mare e laghi
  • Mare Adriatico 118 Km
  • Lago Trasimeno 13 Km
Attrazioni
  • Golf 10 Km
Aeroporti
  • Aeroporto Perugia 29 Km
  • Aeroporto Ancona-Falconara 139 Km
Superstrade
  • Superstrada 6 Km
Umbria

Umbria - Italia

Regioni confinanti: Toscana, Lazio, Marche

Centri principali: Perugia, Assisi, Spoleto, Todi, Orvieto, Gubbio, Spello

 

Caratteristiche: è la regione sorella della Toscana, dal territorio verde e collinare con uliveti e vigneti, ricca di città d'arte e caratteristici centri storici.

Posta nell'Italia centrale fra Roma e Firenze, l'Umbria è una regione ricca di storia e di cultura, dal paesaggio collinare caratterizzato da uliveti e vigneti, e disseminato di piccoli borghi storici e importanti città d'arte quali Perugia (importante centro universitario internazionale), Spoleto, Orvieto, Todi, Assisi, Spello ed altri.

A 15 minuti da Perugia si trova il Lago Trasimeno, il più grande lago italiano dopo quello di Como.

Il clima è mite con oltre 260 giorni di sole all'anno, temperature che in inverno raramente scendono al di sotto degli zero gradi e temperature medie estive intorno ai 25 gradi.

La regione è teatro di grandi manifestazioni culturali durante l'arco dell'anno (come il Festival dei Due Mondi di Spoleto o l'Umbria Jazz) e moltissimi altri eventi folcloristici che, in particolare nella stagione estiva, animano piccoli e grandi centri dell'intero territorio.

 

Offerta immobiliare: L'Umbria, con il suo territorio verde e collinare è ricca di tipici casali di campagna con giardino e piscina nelle campagne di Todi, Spoleto e del Niccone, ville storiche e appartamenti in caratteristici centri storici come Perugia, Orvieto, Spoleto, Assisi, Spello, Trevi o in piccoli borghi ristrutturati e custoditi.

  

Umbria

 

*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa