Hotel de Charme in vendita a Cortona
Toscana - Cortona - Centro storico | Cortona Luxury Hotel Rif. KWIUUn hotel di lusso con 33 camere in un palazzo storico nel cuore di Cortona
Dettagli e accessori
- Superficie: 1.517 mq
- Camere: 33
- Bagni: 35
- Cortile interno e terrazzi
- Condizioni: ottime
- Classe:
- EPi: 238.6
- Soffitti decorati
- Terrazzo
- Vasca idromassaggio
Distanze
Km 0.1
Centro più vicino
Km 10
Superstrada
Km 57
Aeroporto
Km 140
Mare
Km 13
Lago
Album foto
Planimetrie
Guarda il Video
-
Stampa
Descrizione breve
Hotel di lusso in vendita in Toscana, nel cuore di Cortona, in un palazzo storico del 1400. Con 1.500 mq di superficie commerciale su cinque livelli (oltre alla torretta), vanta ampi e suggestivi ambienti comuni interni ed esterni e 33 camere di diversa tipologia, dalle accoglienti singole alla suite con vista panoramica.
Posizione geografica
Cortona è un gioiello incastonato nelle colline della Toscana, famosa per la sua bellezza e il suo ricco patrimonio culturale.
Situata in cima a una collina, la città offre panorami mozzafiato sulla valle e sulle circostanti colline lussureggianti, creando un'atmosfera incantevole e rilassante.
Le sue strade medievali sono un vero e proprio viaggio nel tempo, con i loro vicoli lastricati, le case di pietra e le chiese antiche.
Cortona è permeata di storia e cultura, visibili nei musei, nelle gallerie d'arte e nei siti archeologici, un luogo in cui immergersi nell'arte rinascimentale, scoprire tradizioni artigianali e gustare prelibatezze culinarie tipiche della Toscana.
La vivace piazza principale è il cuore pulsante della città, circondata da caffè, ristoranti e negozi ma il suo territorio offre anche numerose opportunità per gli amanti della natura, con sentieri panoramici che si snodano tra colline e boschi e che invitano a lunghe passeggiate o gite in bicicletta.
La posizione strategica permette di esplorare facilmente alcuni tra i più importanti centri storici della Toscana e dell'Umbria: in circa mezz'ora d'auto è infatti possibile raggiugere Arezzo (27 km) e Montepulciano (30 km), con qualche minuto in più Pienza (42 km) e Perugia (46 km), con circa 1 ora Siena (74 km) e con un'ora e mezza Firenze (110 km).
Il Lago Trasimeno (a 13 km) e i suoi due principali borghi, Castiglione del Lago (a 19 km) e Passignano sul Trasimeno (a 21 km) distano circa 20 minuti d'auto.
Cortona si trova anche a breve distanza da alcuni ottimi golf club:
- Golf Club Valdichiana: situato a soli 25 chilometri (circa 30 minuti d'auto) a nord-ovest di Cortona, ti offre la possibilità di praticare il tuo swing su un campo ben curato e immerso nella bellezza della campagna toscana.
- Golf Club Lamborghini: a circa 45 chilometri (circa 50 minuti d'auto) a est di Cortona, ti attende con uno spettacolare percorso che combina sfide tecniche e paesaggi mozzafiato.
- Golf Club Antognolla: situato a circa 55 chilometri (circa 1 ora d'auto) a est di Cortona, ti accoglie in un ambiente incantevole, circondato da uliveti e boschi secolari. In un'ora di auto, potrai sperimentare un campo di golf di classe mondiale.
Grazie all'allaccio con l'autostrada A1, a 23 km, è possibile raggiungere l'aeroporto di Firenze (128 km) in circa un'ora e mezza, mentre l'aeroporto di Perugia (57 km) si trova a 50 minuti. Gli aeroporti di Roma Fiumicino (234 km) e Roma Ciampino (217 km) sono invece raggiungibili in circa 2 ore e mezzo.
Descrizione dei fabbricati
Cortona Luxury Hotel si trova nel cuore del centro storico della città, all'interno di un palazzo risalente al 1400, che offre un'autentica esperienza di vivere la storia.
Distribuito su 5 livelli, per una superficie commerciale di oltre 1.500 mq, l'hotel vanta ampi spazi comuni, sia interni che esterni e 33 camere di diverse dimensioni e tipologia.
Spazi comuni
Al piano terra, l'ingresso avviene su una hall con adiacente ampio locale destinato a boutique, a seguire, la reception, il ristorante e gli spazi destinati alla cucina e alla preparazione dei pasti, oltre a un suggestivo cortile interno (di circa 40 mq), con zona living all'aperto, in cui rilassarsi e godere dell'atmosfera unica del palazzo. Su questo piano troviamo anche un bagno e un wc per gli ospiti e due locali tecnici.
Al primo piano sono presenti un'altra ampia sala ristorante e un soggiorno/bar da cui è possibile accedere a un bel terrazzo (di 42 mq), perfetto per fare colazione al sole durante la bella stagione.
Al secondo piano troviamo una grande sala lettura, impreziosita da pareti con decori e da una suggestiva cornice in pietra di un antico camino, e un altro terrazzo (di 14 mq), sempre affacciato sulla corte interna.
Le Camere
Le 33 camere sono distribuite sui vari piani: tutte uniche e curate nei dettagli per creare un'atmosfera accogliente e raffinata, sono arredate con mobili antichi, che donano un tocco di autenticità e storia a ogni spazio.
Le camere sono di diverse tipologie e dimensioni, per soddisfare le esigenze e preferenze degli ospiti: dalla camera singola intima, alla camera doppia spaziosa, alla suite lussuosa.
In particolare, all'interno dell'hotel, troviamo una suite che rappresenta un vero valore aggiunto: uno spazio pensato per creare un'esperienza indimenticabile in termini di privacy e romanticismo.
Una suite realizzata sulla torretta dell'hotel, che gode, oltre che di una vista panoramica a 360° su Cortona e i suoi dintorni, di una magnifica vasca idromassaggio, posizionata strategicamente, per offrire agli ospiti momenti di relax, mentre si godono gli spettacolari panorami circostanti.
La superficie è calcolata sulla base della superficie netta calpestabile comprensiva dei divisori interni e aumentata del 10% di incidenza per le pareti portanti.
Alla superficie totale va aggiunta la superficie dei terrazzi e del cortile interno che è conteggiata separatamente.
Stato e finiture
Cortona Luxury Hotel Cortona è in condizioni ottime. Gli affascinanti soffitti a volte, a cassettoni o con travi in legno nei piani più alti, i decori, i pavimenti in cotto originali, ci raccontano storie di secoli passati.
Le camere sono caratterizzata da dettagli unici e sono arredate con cura, combinando i mobili antichi con i più moderni servizi e comfort, nell'ottica di preservare l'atmosfera storica del palazzo e offrendo comfort moderni.
In un angolo appartato dell'hotel si cela anche un dipinto murale risalente al XV secolo, raffigurante la Vergine col Bambino seduta in trono, circondata da quattro santi in piedi e altri in ginocchio. Quest'opera è attribuita a un pittore cortonese appartenente alla cerchia di Bicci di Lorenzo. Tuttavia, alcune analisi critiche hanno evidenziato elementi che richiamano lo stile artistico di Masaccio, noto anch'egli per le sue opere realizzate nella prima metà del Quattrocento. In questa sacra rappresentazione, il primo santo posizionato alla sinistra della Vergine è San Michele Arcangelo, antico protettore di Cortona. Questo riferimento storico risale a prima che San Marco venisse proclamato patrono della città il 25 aprile 1261. In quell'anno, i ghibellini cortonesi, che erano stati allontanati dalla fazione guelfa due anni prima, fecero ritorno a Cortona.
Questo dipinto murale, oltre ad essere un'opera di grande valore artistico, si rivela un frammento affascinante della storia locale.
Spazi esterni
Ciò che rende Cortona Luxury Hotel ancora più speciale è la presenza di numerosi spazi esterni privati, davvero rari negli immobili posti nei centri storici: la suggestiva zona living nel cortile interno, l'incantevole terrazzo al primo primo (anch'esso affacciato sulla corte privata) in cui servire le colazioni, e due ulteriori terrazzi, uno con affaccio interno e l'altro con panorama sulla valle e sulle colline toscane.
La zona living nel cortile è arredata con divani e poltrone in cui rilassarsi, mentre nel terrazzo del primo piano troviamo tavolini, in cui iniziare la giornata con una bella colazione respirando l'aria fresca del mattino.
Utilizzo e potenzialità
Cortona Luxury Hotel offre grandi potenzialità grazie alla posizione ottima e alla vicinanza ad alcune tra le più importanti città storiche della Toscana e dell'Umbria, tra cui Firenze, Siena, Arezzo e Perugia, tutte facilmente raggiungibili in auto o in treno.
Già famosa per la sua architettura medievale, i suoi affreschi e i suoi musei, che attirano gli appassionati di arte e di storia, il fascino di Cortona è stato amplificato grazie alla popolarità del libro e del film "Sotto il sole della Toscana", che hanno portato ulteriore interesse e curiosità per questa località.
La città è inoltre circondata da una campagna bellissima, con vigneti, uliveti e colline ondulate che offrono panorami indimenticabili, che costituisce un richiamo irresistibile per i turisti in cerca di una vacanza rilassante e autentica.
Planimetrie
Distanze e posizione
- Cortona 0.1 Km
- Arezzo 27 Km
- Montepulciano 30 Km
- Pienza 42 Km
- Perugia 46 Km
- Siena 74 Km
- Firenze 110 Km
- Mare Adriatico 140 Km
- Mare Tirreno 140 Km
- Lago Trasimeno 13 Km
- Golf 25 Km
- Aeroporto Perugia 57 Km
- Aeroporto Firenze 128 Km
- Aeroporto Ancona-Falconara 161 Km
- Aeroporto Roma Ciampino 208 Km
- Superstrada 10 Km

Toscana - Italia
Regioni confinanti: Umbria, Liguria, Emilia-Romagna, Marche, Lazio e Mar Tirreno
Centri principali: Firenze, Siena, Arezzo, Pisa, Lucca, Grosseto, Livorno
Caratteristiche: bagnata dal Mar Ligure e dal Mar Tirreno, ha un territorio interno prevalentemente verde e collinare, ricco di vigneti e uliveti, mentre la costa ha spiagge per lo più basse e sabbiose, fatta eccezione per alcuni importanti promontori fra cui Argentario, Ansedonia, Punta Ala, Castiglion della Pescaia.
Posta nel centro Italia, La Toscana è una delle regioni più amate dai turisti di tutto il mondo, ricca di famosi centri storici e di piccoli e affascinanti borghi medievali (come San Gimignano, Volterra o Montepulciano), con un territorio ricco di parchi naturali e archeologici di grande bellezza tra cui quello della Val d’Orcia, il Parco dell’Arcipelago Toscano (con le isole di Capraia, Giannutri, Gorgona e Montecristo, parte dell’isola d’Elba e del Giglio e l’isola di Pianosa), il Parco della Maremma e numerosi altri che, insieme alle aree protette, contribuiscono a mantenerne intatto il fascino di questa regione.
Offerta immobiliare: in Toscana è possibile acquistare tipici casali di campagna magistralmente ristrutturati, nelle zone del Chianti, Val d'Orcia, Crete Senesi o ville storiche in antichi borghi e sul mare dell'Argentario, Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, Viareggio, Capalbio, Porto Ercole, Punta Ala, Orbetello, ma anche appartamenti di pregio nei centri storici a Firenze, Siena, Lucca, Pisa, Cortona, Montalcino, San Gimignano.

*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa