Casale ristrutturato in vendita in Umbria

Casale con 5 ettari di terreno tra Città di Castello e Perugia

Umbria - A metà strada tra Città di Castello e Perugia | Casale Fortebraccio Rif. UJF9

Un casale ristrutturato, adibito ad agriturismo, con piscina, parco e terreno agricolo

Euro 790.000

Dettagli e accessori

Piscina presente
  • Superficie: 538 mq
  • Camere: 8
  • Bagni: 7
  • Terreno: 5.1 ha
  • Condizioni: restaurato
  • Classe: G
  • EPi: 331.2
  • Appartamenti per ospiti
  • Camino
  • Giardino maturo curato a prato
  • Piscina
  • Terrazzo

Contattaci

per informazioni e visite

+39 0743 220122

Vorrei visitare l'immobile
Ho letto l'informativa sul trattamento dei dati.

Distanze

Km 4.5

Centro più vicino

Km 5

Superstrada

Km 38

Aeroporto

Km 96

Mare  

Km 55

Lago   

Descrizione breve

Casale ristrutturato e suddiviso in 5 appartamenti adibiti ad attività ricettiva, circondato da un terreno privato di oltre 5 ettari, con parco, piscina, seminativo e bosco. Superficie commerciale di 538 mq su tre livelli, con zone giorno in ogni appartamento e complessivamente 8 camere e 7 bagni.

Mostra meno foto

Mostra più foto

Posizione geografica

Casale Fortebraccio si trova su un dolce colle assolato, nella campagna umbra dell’Alta valle del Tevere, a breve distanza dai confini con la Toscana, le Marche e l'Emilia Romagna.

La posizione è panoramica e comoda, a 5 minuti dal borgo di Montone (4 km), e a metà strada da Città di Castello (20 km) e da Perugia (36 km) a meno di mezz'ora d'auto.

 In meno di un'ora è inoltre possibile raggiungere Cortona (44 km) e Arezzo (60 km) e in circa un'ora è mezzo Siena (130 km), Firenze (134 km) o il Mare Adriatico (Fano 95 km).

 

Gli aeroporti più vicini sono quelli di Perugia, a mezz'ora (38 km) e di Ancona (140 km) a circa un'ora e e mezzo.

Descrizione dei fabbricati

Il casale, si sviluppa su tre livelli, per una superficie commerciale di 538 mq, oltre a un portico di 11 mq e a due terrazzi di 13 mq e 5,5 mq.

 

Attualmente è diviso in cinque appartamenti di cui uno, con ingresso indipendente, destinato ad abitazione padronale e all'affitto turistico.

 

Appartamento padronale (piani 1 e 2): 2 camere e 3 bagni
Una caratteristica scala esterna su un lato del casale consente di raggiungere il primo piano in cui, sul terrazzo di circa 13 mq, troviamo l'accesso all'appartamento.

Il primo piano è suddiviso in ingresso, studio, cucina abitabile, salotto con camino e piccolo terrazzo coperto di 5,5 mq, e un soppalco.
Il secondo livello ospita due ampie camere, entrambe con bagno en-suite.

 

L'abitazione padronale può essere facilmente ampliata collegando uno degli appartamenti utilizzati per l'affitto.

 

Al piano terra di questa zona del casale troviamo i locali tecnici: la centrale termica e la centrale idrica, con di fronte un portico di circa 11 mq, la dispensa, la lavanderia e un piccolo ripostiglio, oltre a una legnaia e un'ulteriore lavanderia entrambe con ingresso indipendente.

 

Gli appartamenti destinati ad attività agrituristica

 

Appartamento A (piano terra): 1 camera e 1 bagno
Con ingresso indipendente, è composto da soggiorno con angolo cottura, camera matrimoniale e bagno.

 

Appartamento B (piano terra): 1 camera e 1 bagno
E' composto da salotto, cucina abitabile, una camera da letto e bagno.

 

Appartamento C (piano 1): 2 camere e 1 bagno
E' suddiviso in soggiorno con camino, cucina abitabile, due camere e bagno.

 

Appartamento D (piano 2): 2 camere e 1 bagno
Identico a quello del piano sottostante, con soggiorno con camino, cucina abitabile, due camere e bagno.

 

La superficie indicata è quella commerciale.

La superficie commerciale è pari a quella calpestabile (comprensiva dei divisori interni) aumentata del 10% per l'incidenza dei muri portanti.

La superficie occupata dell'eventuale scala viene calcolata una sola volta.

Stato e finiture

Il casale, terminato di ristrutturare nel 2007 dagli attuali proprietari, risale al sedicesimo secolo ed è stato realizzato, probabilmente, sulle vestigia di un campo fortificato dei soldati di ventura del condottiero Braccio Fortebraccio.

 

Attualmente si trova in ottime condizioni ed è utilizzabile fin da subito.

La parte padronale ha mantenuto il sapore del passato utilizzando, per la ristrutturazione, i materiali dell'antico fabbricato.


La zona adibita ad attività ricettiva è più moderna, con l'utilizzo di ceramiche in monocottura e piastrelle di cotto. In alcuni appartamenti troviamo soffitti con travi a vista.

Spazi esterni

Il terreno compreso nella vendita ha una dimensione di circa 5,1 ettari, di cui circa 1 ettaro destinato a parco e i restanti con seminativo e bosco.

 

La strada per arrivare al casale è comoda e asfaltata.
L'accesso alla proprietà avviene da breve viale alberato che si apre sull'ampio parco, in cui troviamo anche un parcheggio per le auto.
Tutto attorno all'abitazione sono stati realizzate zone dedicate al passeggio e al relax degli ospiti e una piccola piscina con solarium.

 

Nell'ampio parco privato è possibile la realizzazione di campo da tennis e l'ampliamento della piscina.

Utilizzo e potenzialità

Il Casale Fortebraccio è l'acquisto ideale per una famiglia che desidera abitare in campagna e dedicarsi a una piccola attività ricettiva, senza privarsi dei servizi comodi disponibili in una cittadina di medie dimensioni nelle vicinaze (Città di Castello a 20 km).
Per chi lo desiderasse è comunque possibile riconvertire il casale in un'unica grande abitazione, sia stabile che per trascorrere lunghi periodi di vacanza.

 

Planimetrie

 

Distanze e posizione


Città
  • Montone 4.5 Km
  • Città di Castello 20 Km
  • Perugia 39 Km
  • Cortona 44 Km
  • Arezzo 60 Km
  • Siena 130 Km
  • Firenze 134 Km
Mare e laghi
  • Mare Adriatico 96 Km
  • Lago Trasimeno 55 Km
Aeroporti
  • Aeroporto Perugia 38 Km
  • Aeroporto Ancona-Falconara 141 Km
Superstrade
  • Superstrada 5 Km
Umbria

Umbria - Italia

Regioni confinanti: Toscana, Lazio, Marche

Centri principali: Perugia, Assisi, Spoleto, Todi, Orvieto, Gubbio, Spello

 

Caratteristiche: è la regione sorella della Toscana, dal territorio verde e collinare con uliveti e vigneti, ricca di città d'arte e caratteristici centri storici.

Posta nell'Italia centrale fra Roma e Firenze, l'Umbria è una regione ricca di storia e di cultura, dal paesaggio collinare caratterizzato da uliveti e vigneti, e disseminato di piccoli borghi storici e importanti città d'arte quali Perugia (importante centro universitario internazionale), Spoleto, Orvieto, Todi, Assisi, Spello ed altri.

A 15 minuti da Perugia si trova il Lago Trasimeno, il più grande lago italiano dopo quello di Como.

Il clima è mite con oltre 260 giorni di sole all'anno, temperature che in inverno raramente scendono al di sotto degli zero gradi e temperature medie estive intorno ai 25 gradi.

La regione è teatro di grandi manifestazioni culturali durante l'arco dell'anno (come il Festival dei Due Mondi di Spoleto o l'Umbria Jazz) e moltissimi altri eventi folcloristici che, in particolare nella stagione estiva, animano piccoli e grandi centri dell'intero territorio.

 

Offerta immobiliare: L'Umbria, con il suo territorio verde e collinare è ricca di tipici casali di campagna con giardino e piscina nelle campagne di Todi, Spoleto e del Niccone, ville storiche e appartamenti in caratteristici centri storici come Perugia, Orvieto, Spoleto, Assisi, Spello, Trevi o in piccoli borghi ristrutturati e custoditi.

  

Umbria

 

*La posizione dell'immobile sulla mappa è approssimativa