Residenza Storica con parco in vendita a 15 minuti da Assisi
Umbria - 11 km da Assisi | Antica Badia Rif. 4AIGUn'antica dimora con appartamento padronale, dependance, ampi spazi espositivi e per eventi e parco privato di 1 ha

Dettagli accessori
Superficie: 1.192 mq
Camere: 9
Bagni: 12
Terreno: 1.086 ha
Condizioni: restaurato
Classe:
EPi: 241.2
Camino
Chiesa privata
Corte cinta da mura
Dependance per ospiti
Garage
Giardino maturo curato a prato
Parco secolare
Possibilità di realizzare una piscina
Terrazzo
Distanze
Contattaci
per informazioni e visite
Casaitalia International s.r.l.
Piazza della Vittoria, 26
06049 Spoleto (PG) - Italy
Tel.: +39 0743 220122
Fax: +39 0743 220182
E-mail: info@casait.it
Web-site: www.casait.it
Descrizione breve
Dimora storica realizzata su un antico monastero benedettino, con cortile interno e parco privato di circa 1 ettaro. Superficie complessiva di 1.192 mq, suddivisa in appartamento padronale, dependance, ampi spazi dedicabili ad atelier, sala espositive o per eventi, garage e vani accessori. 9 camere e 12 bagni totali. Con antica chiesa e cripta. Possibilità di realizzare la piscina.
Posizione geografica
A soli 3 km dal centro storico di Bettona, l'Antica Badia si trova al limitare di un piccolo centro abitato in posizione pianeggiante (punto di riferimento per tutte le esigenze e gli acquisti quotidiani con la possibilità di raggiungere a piedi ogni genere di negozio, comprese farmacie e banche) ed è circondata da un ampio parco privato di oltre 1 ettaro, che ne preserva la privacy.
Assisi (11 km), Bevagna (13 km) e Spello (19 km) sono raggiungibili dalla proprietà in meno di 15 minuti d'auto, e Perugia (a 18 km) in 20 minuti.
La location è molto comoda, grazie alla presenza della superstrada, ad appena 6 km, che consente un collegamento veloce sia con Roma (160 km) che con Firenze (168 km) in meno di 2 ore.
La scuola internazionale più vicina si trova a Perugia: il Centro Internazionale Montessori è una scuola paritaria che offre un percorso scolastico dal nido al Liceo, che promuove un percorso completo, con la presenza costante di insegnanti madrelingua, che lavorano accanto ai bambini e ai ragazzi 5 ore al giorno per tutta la settimana, e offre una programmazione che consente ai suoi studenti di diventare bilingui.
Gli amanti del golf potranno praticare in tre importanti golf club nelle vicinanze:
- il Golf Club Perugia (18 buche, par 72, 5.735 metri), a 28 km. Un campo dolcemente ondulato, par 72, il cui nucleo centrale risale alla fine degli anni ‘50. La club house è ricavata da una vecchia fornace di calce del 1921, di cui mantiene le imperiose torri, che fanno da guardia al percorso che ricorda i campi inglesi.
- l'Antognolla Golf Club (18 buche, par 71, 6.112 metri), a 44 km. Considerato uno dei campi da golf più belli e impegnativi d’Italia, il percorso 18 buche di Antognolla si caratterizza per i suoi fairway lunghi e in pendenza, per i meravigliosi ostacoli d’acqua e per i green ampi e ondulati. Concepito dal celebre architetto Robert Trent Jones Junior, l’intrigante layout del percorso rende il campo da golf di Antognolla emozionante e soddisfacente per golfisti di qualsiasi livello di gioco. Nel 2020 Antognolla Golf ha vinto il prestigioso World Golf Award per la categoria ‘Miglior Campo da Golf d’Italia’, ottenendo la stessa nomination anche nei due anni consecutivi;
- il Golf Club Lamborghini (9 buche par 36, m. 2.957), a 45 km, che si estende su 30 ettari di terreno, ed è circondato da splendidi boschi e da vigne, che si susseguono fra Panicale e il Lago Trasimeno.
L'aeroporto più vicino è quello di Perugia, a un quarto d'ora d'auto (12 km), mentre l'aeroporto di Ancona (120 km) è raggiungibile in circa 1 ora e venti minuti d'auto e quelli di Firenze (180 km) e di Roma Ciampino (177 km) e Roma Fiumicino (195 km) sono raggiungibili in circa 2 ore.
Descrizione dei fabbricati
L'Antica Badia è una suggestiva dimora storica realizzata su un antico monastero benedettino di cui si trova traccia documentaria già nell'anno 1014.
Dell'originario insediamento religioso oggi rimane ancora visibile la conformazione classica comune alle chiese monastiche, con navata singola, presbiterio rialzato, abside e convento sulla destra della navata.
Sotto l'abside troviamo la cripta (secondo alcuni, una delle più antiche dell'Umbria).
Tutti i fabbricati (sia la parte originaria che quella costruita nel corso dei secoli successivi) si sviluppano attorno al cortile interno con pozzo centrale.
La superficie commerciale complessiva è di 1.192 mq circa su due livelli, oltre ai terrazzi, così suddivisi:
Appartamento padronale - 442 mq commerciali + terrazzo di 19 mq
14 vani - 5 camere - 4 bagni
Piano terra: 2 soggiorni, cucina, grande salone di rappresentanza,
Primo piano: ampio soggiorno, cucina, studio, camera con salottino e camino, 2 camere, di cui una con soppalco, entrambe con accesso al terrazzo di 19 mq, 2 bagni.
Dependance - 233 mq commerciali + terrazzo di 120 mq
5 vani - 3 camere - 2 bagni
Piano terra: ingresso, soggiorno, cucina, bagno, lavanderia e dispensa.
Primo piano: 3 camere, di cui una con accesso sul grande terrazzo di 120 mq, e bagno.
Atelier e zone comuni - 365 mq commerciali + 2 terrazzi di 30 e 26 mq
8 vani - 1 camera - 6 bagni
Un'ampia zona della proprietà può essere destinata ad atelier, laboratori, sala esposizioni o sale comuni per ricevimenti o eventi. Quest'area comprende i saloni ospitati nella parte più antica della proprietà, ovvero la chiesa, l'abside, e la cripta.
Piano terra: sala (nella cripta), magazzino, ripostiglio, disimpegno e 4 bagni per ospiti.
Primo piano: Terrazzo di 30 mq collegato al giardino, da cui di accede al salone (nella navata dell'antica chiesa), ampio disimpegno doppio, salone (nella zona dell'ex convento) con scala che conduce a un terrazzo di 26 mq e bagno. Piccolo appartamento con soggiorno, camera su soppalco e bagno.
Nel corso del tempo la struttura ha ospitato mostre d'arte di rilievo nazionale, eventi musicali, incontri culturali. Occasionalmente vengono richieste visite guidate da parte di organizzazioni internazionali, come l'UNESCO.
Garage - 47 mq commerciali
Magazzini e vani accessori vari - 105 mq
Si tratta di 5 locali, posti al piano terra della proprietà e con accesso dal cortile centrale, delle dimensioni di 47, 30, 12, 10 e 6 mq commerciali.
All'interno della proprietà, in prossimità delle mura medievali, è presente un'antica fornace per la produzione di mattoni in cotto.
La superficie è calcolata sulla base della superficie netta calpestabile comprensiva dei divisori interni e aumentata del 10% di incidenza per le pareti portanti.
Alla superficie totale va aggiunta la superficie dei terrazzi che è conteggiata separatamente.
Stato e finiture
L'Antica Badia è un’antichissima struttura costruita su un preesistente edificio romano, ed è il luogo dove fu martirizzato un martire cristiano e dove furono conservate le sue spoglie per secoli.
Le parti più antiche ancora presenti, come la singolare cripta a colonna unica, risalgono al VIII secolo d.c.
Dopo essere stata per secoli un monastero benedettino, l’abbazia è diventata una fattoria. Negli anni '70 gli attuali proprietari l’hanno acquistata e restaurata mantenendo le caratteristiche originali delle parti storiche e utilizzando anche dei materiali e delle finiture moderne, creando un mix piacevole ed equilibrato: materiali tipici della tradizione umbra, come pietre, cotto, travi e pianelle, si alternano a travi d'acciaio, elementi strutturali in cemento armato a vista, parquet e camini moderni.
La struttura è un edificio di particolare interesse culturale, ai sensi dell’ art 12 e ss.D.Lgs n. 42/2004.
Spazi esterni
Pur trovandosi al limitare di un piccolo centro abitato, un grande parco di circa un ettaro (compreso il sedime dei fabbricati) circonda e abbraccia l'Antica Badia preservando la sua privacy, grazie alla presenza di alberi e rigogliose siepi.
All'interno del parco è possibile la realizzazione di una piscina, chiedendo le necessarie autorizzazioni.
Utilizzo e potenzialità
L'Antica Badia è una proprietà affascinante, grazie al piacevole equilibrio tra la conservazione dell'importante parte storica e gli interventi di ristrutturazione moderni. La posizione comoda e presenza di una zona abitativa principale, di una dependance e di grandi spazi multiuso ne rende l'utilizzo estremamente flessibile: da abitazione per chi ha bisogno di grandi spazi in cui creare, o per chi ama ospitare e organizzare eventi, a residenza in cui trascorrere lunghi periodi di vacanza, con la possibilità di messa a reddito durante i periodi di non utilizzo, inserendola nel circuito internazionale degli affitti settimanali.
Planimetrie
Distanze e posizione
Bettona 3 Km
Torgiano 6 Km
Assisi 11 Km
Bevagna 13 Km
Perugia 18 Km
Spello 19 Km
Mare Adriatico 125 Km
Lago Trasimeno 34 Km
Golf 28 Km
Aeroporto Perugia 12 Km
Aeroporto Ancona-Falconara 120 Km
Aeroporto Roma Ciampino 176 Km
Aeroporto Roma Fiumicino 193 Km
Superstrada 6 Km

Umbria - Italia
Regioni confinanti: Toscana, Lazio, Marche
Centri principali: Perugia, Assisi, Spoleto, Todi, Orvieto, Gubbio, Spello
Caratteristiche: è la regione sorella della Toscana, dal territorio verde e collinare con uliveti e vigneti, ricca di città d'arte e caratteristici centri storici.
Posta nell'Italia centrale fra Roma e Firenze, l'Umbria è una regione ricca di storia e di cultura, dal paesaggio collinare caratterizzato da uliveti e vigneti, e disseminato di piccoli borghi storici e importanti città d'arte quali Perugia (importante centro universitario internazionale), Spoleto, Orvieto, Todi, Assisi, Spello ed altri.
A 15 minuti da Perugia si trova il Lago Trasimeno, il più grande lago italiano dopo quello di Como.
Il clima è mite con oltre 260 giorni di sole all'anno, temperature che in inverno raramente scendono al di sotto degli zero gradi e temperature medie estive intorno ai 25 gradi.
La regione è teatro di grandi manifestazioni culturali durante l'arco dell'anno (come il Festival dei Due Mondi di Spoleto o l'Umbria Jazz) e moltissimi altri eventi folcloristici che, in particolare nella stagione estiva, animano piccoli e grandi centri dell'intero territorio.
Offerta immobiliare: L'Umbria, con il suo territorio verde e collinare è ricca di tipici casali di campagna con giardino e piscina nelle campagne di Todi, Spoleto e del Niccone, ville storiche e appartamenti in caratteristici centri storici come Perugia, Orvieto, Spoleto, Assisi, Spello, Trevi o in piccoli borghi ristrutturati e custoditi.